Reggio Calabria sarà la penultima tappa dell’edizione 2024 del Tour della Salute, l’iniziativa itinerante che offre ai cittadini l’opportunità di sottoporsi a consulti gratuiti e di partecipare ad attività sportive nelle piazze.
Il tour è promosso da Asc – Attività Sportive Confederate, con il contributo incondizionato di Eg Stada e il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Sabato 19 e domenica 20 ottobre via Marina alta si trasformerà in un vero e proprio villaggio della salute e dello sport.
Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 saranno allestiti 6 ambulatori in cui sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti di tipo cardiologico, dermatologico, nutrizionale, reumatologico, psicologico e veterinario.
Sarà inoltre presente uno sportello dedicato alle apnee notturne e una stazione di check-up che consentirà ai cittadini di sottoporsi alla misurazione di diversi parametri vitali che saranno analizzati dall’intelligenza artificiale.
Oltre ai consulti medici saranno proposte attività motorie, ludiche e aggregative, curate da istruttori e operatori aderenti alla rete Asc: fitness, spinning, pugilato, kick boxing, funzionale, calcio e soft air, ma anche tango, balli contemporanei, di gruppo e latini, e attività ludico ricreative assistite con gli animali.
Il tutto grazie alle collaborazioni con Asd Pretty Woman, Asd Bailando, Asd Dekaju, Asd Sag, Asd Settore calcio, Asd Royal Dance, Asd Swell, Asd Area 51, Asd Attiva e Asd Amata Luna Nuova.
Durante la due giorni sarà inoltre presente il progetto ‘La salute al centro’ che punta a promuovere l’attività sportiva supportando un cambiamento dei propri stili di vita.
“Questa sesta edizione del Tour della Salute è la più completa di sempre – ha affermato Giuliano Lombardi, presidente del comitato scientifico del Tour della Salute – poiché contempera tutti gli aspetti fondamentali nell’ottica di salvaguardare, non soltanto la propria salute fisica, ma anche quella psichica e finanche il benessere dei propri animali da affezione“.
“Il Tour della Salute – ha concluso il direttore generale di Asc, Valter Vieri – è ormai una solida realtà e un punto di riferimento per tanti cittadini che attendono il nostro arrivo per passare una giornata nel segno della prevenzione, del divertimento e della pratica sportiva“.