Anas Società del Gruppo FS torna nelle scuole per sensibilizzare i più piccoli sul tema della sicurezza stradale con un’iniziativa educativa della lettura di “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico“.
Si tratta di un libro rivolto a bambini tra i 7 e i 12 anni, scritto da Rosalba Troiano ed illustrato da Ilaria Palleschi di Giunti Editore disponibile in tutte le librerie ed online.
Attraverso le storie di un cantoniere Anas i piccoli lettori possono esplorare le strade italiane e conoscere i principi fondamentali della sicurezza stradale oltre che scoprire il lavoro dei cantonieri ed il loro contributo alla sicurezza dei viaggiatori.
Diversi gli episodi proposti come “pilotare” una valanga, esplorare una galleria con una “talpa” scava-tunnel o attraversare ponti e viadotti a bordo di piattaforme aeree che coinvolgono i più piccoli in una lettura ricca e coinvolgente.
Attraverso il progetto “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” nato nel 2020 Anas ha fatto ingresso nelle scuole primarie e secondarie di primo grado in modo sempre più attivo formando oltre 19.000 studenti, diventati ‘Anas Ambassador’ ossia ambasciatori della sicurezza stradale.
Il programma si integra con le ore di educazione civica e prevede al termine della lettura del libro un laboratorio con un formatore Anas in modalità online o in presenza per approfondire i rischi della strada e l’importanza di avere comportamenti responsabili.
A conclusione del percorso gli studenti ricevono il diploma di Anas Ambassador alla presenza di rappresentanti di Anas, delle istituzioni locali e della Polizia Stradale.
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 sono aperte fino al 29 novembre 2024.
I referenti delle scuole che vorranno inviare la richiesta di partecipazione dovranno seguire le indicazioni riportate nel seguente link https://www.stradeanas.it/it/eroi-sulla-strada.