A Diamante partirà domani, venerdì 16 maggio, la seconda fase della “Settimana del Mare”, organizzata dal Comune in collaborazione con la Regione Calabria, ARSAC, Calabria Straordinaria e Parchi Marini regionali che si concluderà domenica.
Alle ore 19.30, sul lungomare Mancini/Fabiani è previsto il talk “Mare e terra: risorse e prospettive per nuove forme di turismo sostenibile”.
Porteranno i saluti istituzionali Mariano Casella e Francesco Bartalotta, Presidente del Consiglio e Assessore al Turismo del Comune di Diamante. Interverranno Enzo Monaco, Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino, il Sindaco di Diamante Achille Ordine e il Direttore Generale ARSAC Fulvia Caligiuri. Le conclusioni saranno affidate a Gianluca Gallo, Assessore Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione Regione Calabria.
▶️Nel video l’intervista all’assessore al Turismo del comune di Diamante Francesco Bartalotta
Sempre domani, alle ore 18.00 sul lungomare Mancini/Fabiani sarà inaugurato il “Padiglione Calabria”, che fino a domenica ospiterà aperitivi e Show Cooking, l’Area del gusto, l’Area degustazioni con prodotti esposti e l’Area Blue Kids.
Sabato 17 maggio, sempre sul lungomare Mancini/Fabiani, alle ore 19.30 si terrà l’incontro “Territorio e tutela della biodiversità: la Cets per una governance e un turismo etico in Calabria”. A portare i saluti istituzionali l’assessore Bartalotta e l’assessore con delega all’Università del Comune di Diamante Micaela Belcastro. Previsti gli interventi del Sindaco di Praia a Mare Antonino De Lorenzo, del Comandante Nucleo Carabinieri Forestali Scalea Maresciallo Chiara Liparulo, del Presidente della “Fondazione Octopolis” Antonio Rancati e del campione del mondo di fotografia subacquea e Ricercatore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Unical Francesco Sesso. A concludere i lavori Raffaele Greco, Direttore Generale Ente Parchi Marini Regione Calabria.
Alla parte della convegnistica si affiancherà quella dedicata ai concerti dal vivo, alle attività sportive in spiaggia e in acqua, ai laboratori e ai giochi per bambini. Non mancheranno gli spettacoli itineranti e le degustazioni enogastronomiche che porteranno alla scoperta di nuovi sapori e originali abbinamenti.