Tornano ad avere un’amministrazione democraticamente eletta sei dei sette comuni chiamati al voto dopo un periodo di scioglimento per infiltrazioni mafiose. Consultazioni che confermano il gradimento della cittadinanza per due dei sindaci che erano in carica nel momento del decreto di scioglimento. A Cassano allo Ionio (Cosenza), al primo turno si è imposto l’ex sindaco Gianni Papasso, col 56,84% dei consensi, mentre l’altro candidato, Francesco Lombardi, si è fermato al 43,16%. Il sindaco rieletto indosserà la fascia tricolore per la terza volta. Sarà necessario il ballottaggio a Lamezia Terme e ad Isola Capo Rizzuto (Crotone). A Lamezia il 24 novembre si sfideranno l’ex sindaco Paolo Mascaro, a capo di due liste civiche che ha ottenuto oltre il 38% ed il promoter Ruggero Pegna, candidato del centrodestra con l’appoggio di Fi, Fdi e Udc con il 23%, con un margine di sicurezza rispetto al candidato del Pd, sostenuto anche da una civica, Eugenio Guarascio, imprenditore del settore ambientale e proprietario del Cosenza calcio, che arriva a più del 17%. A Isola Capo Rizzuto, tra due settimane, se la vedranno Maria Grazia Vittimberga che ha ottenuto il 42,81% dei consensi e Maurizio Piscitelli con il 35,03%, entrambi a capo di liste civiche. Eletti i sindaci di Marina di Gioiosa Ionica Giuseppe Femia con il 70,26% dei consensi, di Cropani Raffaele Mercurio con il 50,10% e Petronà Vincenzo Bianco con il 58,98%. Restano i commissari, invece, a Brancaleone nel reggino, dove con il solo candidato Silvestro Garofalo, non è stato raggiunto il quorum. IL COMMENTO DEL SINDACO DI CASSANO ALLO IONIO GIANNI PAPASSO “E’ la vittoria della giustizia popolare rispetto a una gravissima ingiustizia che sia io che la città abbiamo subito. Una grande e straordinaria vittoria che porterò sempre nel cuore. Cassano oggi rinasce, rinasciamo insieme, all’insegna della democrazia, della libertà della partecipazione e della legalità . Sarò un sindaco operaio, sarò il sindaco di tutti. Ringrazio profondamente la città e i cittadini di Cassano per il grande onore che mi hanno concesso”. Papasso tornerà ad indossare la fascia tricolore per la terza volta. L’affluenza è stata del 59,12%, in calo rispetto alle precedenti amministrative del 5 giugno 2016, quando fu del 67,39%.