I finanzieri della Sezione Navale di Vibo Valentia hanno individuato e bloccato la costruzione abusiva di un pennello costiero di oltre 300 metri quadri, realizzato in un tratto di costa sottoposto a vincolo paesaggistico nel comune di Parghelia.
Nell’ambito delle quotidiane attività di vigilanza in mare, hanno notato alcuni soggetti che con l’ausilio di mezzi meccanici stavano movimentando massi e terra su una spiaggia risultata in concessione a un noto Resort locale.
Al momento dell’intervento, il pannello aveva già raggiunto la lunghezza di circa 35 metri per una superficie totale di oltre 300 metri quadri ed un’altezza sul livello del mare di oltre un metro.
Gli accertamenti eseguiti dai finanzieri presso gli uffici tecnici del comune di Parghelia e della Provincia di Vibo Valentia, hanno permesso di riscontrare l’assenza di qualsiasi tipo di autorizzazione.
I titolari delle attività di impresa coinvolte sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria mentre l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo.
Le indagini proseguiranno con l’ausilio dei tecnici specializzati dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente Arpacal al fine di verificare se l’attività illecita possa aver causato l’alterazione irreversibile dell’equilibrio dell’ecosistema sia sulla costa che in mare, in un sito soggetto a vincolo paesaggistico ambientale.
Al vaglio degli inquirenti, anche le posizioni dei lavoratori impiegati nel cantiere abusivo.