FIUMI DI DROGA DALL’ALBANIA ALLA CALABRIA:13 ARRESTI

Questa notte, i Carabinieri di Catanzaro e Girifalco, supportati dai colleghi di Isola di Capo Rizzuto e Lamezia Terme, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 13 persone – alcune di nazionalità albanese altre appartenenti alla comunità rom di Catanzaro – accusate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, estorsione e ricettazione.

La misura cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Catanzaro, scaturisce da due distinte attività investigative coordinate dai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro poi riunite in un’unica indagine per la corrispondenza degli indagati e del contesto criminale di riferimento.

Colpiti, in particolare, due gruppi criminali formati da cittadini albanesi con sodali italiani dediti al traffico di eroina  proveniente dall’Albania che veniva importata in Italia attraverso il porto di Bari e poi convogliata nelle piazze di spaccio di Crotone, Catanzaro e comuni limitrofi.

Le investigazioni sono state effettuate con l’attivazione di presidi di natura tecnica telefonica e ambientale, nonché con specifici servizi di osservazione, controllo e pedinamento che hanno condotto ad effettuare numerosi riscontri sul territorio.

Ulteriore apporto alle indagini, con riferimento soprattutto al contesto associativo, è stato fornito dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia che avevano descritto un quadro preciso sulle attività illecite in materia di stupefacenti ad opera di contesti familiari di etnia rom nell’area sud del capoluogo.

Complessivamente, durante tutta l’indagine, sono state tratte in arresto in flagranza o fermate 34 persone.

L’attività condotta ha, inoltre, consentito sequestrare complessivamente oltre 45 chili di eroina e marijuana, 18.000 euro in contanti, circa 70 chili di sostanze da taglio e due armi illecitamente detenute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *