A Maida il forum “Global South Innovation”: Sud e Mediterraneo al centro delle sfide globali

Il Mezzogiorno d’Italia e il Mediterraneo tornano protagonisti della riflessione internazionale sui nuovi assetti economici e geopolitici. Dal 9 all’11 luglio, nell’azienda agricola Costantino di Maida, in provincia di Catanzaro, si svolgerà l’edizione 2025 del Global South Innovation, forum promosso da Entopan Smart Networks & Strategies, in collaborazione con numerosi partner del mondo dell’impresa, della consulenza e della ricerca.

Il titolo scelto per quest’anno è: “Verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile: alla frontiera tra passato e futuro, umanesimo e innovazione nell’epoca delle grandi sfide di transizione”. Al centro dei lavori, la visione di un Sud non più periferia, ma snodo strategico per l’emergere di nuovi equilibri globali, anche alla luce delle tensioni internazionali e dei cambiamenti in atto nei rapporti tra Europa, Africa e Medio Oriente.

L’evento gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Regione Calabria. Aprirà i lavori il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, mentre la chiusura sarà affidata a Paolo Gentiloni, Commissario europeo agli Affari economici e già presidente del Consiglio.

Tra gli altri ospiti attesi, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, anche alla guida della Commissione intermediterranea, e figure di rilievo del panorama politico, istituzionale e accademico: Francesco Profumo, ex ministro e oggi presidente di ISYBank; Enrico Giovannini, direttore scientifico di ASviS; la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro; e Giulio Centemero, presidente dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo.

Il forum riunirà anche ambasciatori di Paesi strategici come India e Bahrein, esponenti dell’industria, della finanza e della cultura. Obiettivo dichiarato: unire le forze per costruire modelli di cooperazione innovativi, capaci di valorizzare i territori emergenti del Sud del mondo e trasformarli in motori di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto