ASCOLTI BOOM PER IL CAPODANNO RAI IN DIRETTA DALLA CITTA’ DI PITAGORA

“L’anno che verrà”, il Capodanno Rai prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time, in onda per la prima volta da Piazza Pitagora a Crotone e condotto per la nona volta da Amadeus, è stato il programma più visto dell’ultima sera del 2023.

Sono stati oltre 6 milioni i telespettatori sintonizzati su Rai 1, con il 40,0 % di share.

In 10 milioni, pari ad uno stratosferico 61% di share, si sono dati appuntamento a mezzanotte sulla Rete ammiraglia RAI per brindare con Amadeus, un professionista straordinario, un volto amico che rassicura, entra nelle case in punta di piedi, riesce a parlare a più generazioni, galvanizza le piazze con il suo contagioso entusiasmo commenta il direttore della Direzione Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea.

È stata una festa che la Rai, insieme alla Regione Calabria, alla Fondazione Calabria Film Commission e alla città di Crotone, ha voluto dedicare a tutte le famiglie, con una serata all’insegna della leggerezza e del divertimento, ricca di bella musica.

LA NOTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ROBERTO OCCHIUTO

“La serata di ieri è stata un successo straordinario. La città di Crotone ha mostrato al Paese il suo calore, il suo entusiasmo, la sua voglia di rinascita. Amadeus è stato l’architetto perfetto di un grande evento che ricorderemo per sempre.

E poi i dati degli ascolti televisivi, che ci danno la percezione plastica di una scommessa vinta”. “L”Anno che verrà’, in onda su Rai 1 da Piazza Pitagora, ha conquistato il 40,1% di share medio. La Calabria, con il concerto e con i passaggi promozionali che hanno raccontato le eccellenze delle cinque province della nostra regione, è entrata in una sola serata nelle case di 6 milioni e 202 mila italiani. Nel picco di ascolto, a cavallo della mezzanotte, lo share è stato del 60,7%, con 9 milioni e 997 mila telespettatori. Grazie di cuore ai crotonesi, alla Rai, ai miei collaboratori ed a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo”.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO VINCENZO VOCE

“È stata una notte bellissima, magica. Grazie ad un lavoro di squadra e ad una sinergia istituzionale che ha consentito di presentare Crotone, all’Italia e al mondo, in tutta la sua bellezza”. “Oltre ottomila persone hanno assistito in piazza all’evento, oltre a coloro che hanno festeggiato davanti ai maxischermi posizionati sul lungomare di Crotone e nei pressi del palazzo del Comune. Amadeus, alla nona conduzione del Capodanno Rai, è stato un perfetto padrone di casa, tenendo sempre alto il ritmo anche grazie ad un cast artistico che ha saputo unire le generazioni”.

“Ringrazio la Regione, il presidente Occhiuto, Calabria Film Commission, la Rai ed Amadeus, che ha avuto parole dolcissime per la nostra città”, “il risultato sia anche frutto di sinergia istituzionali per la gestione dell’ordine pubblico in una giornata che ha visto arrivare a Crotone oltre 20 mila persone distribuite tra la piazza principale e i due maxischermi posizionati sul lungomare e in piazza della Resistenza.

Un lavoro di squadra, dalla Prefettura, alla Questura, ai carabinieri, ai vigili del fuoco. E poi la Protezione civile, la Croce rossa, Akrea, la nostra Polizia locale, i nostri tecnici ed i nostri operai e dipendenti. Una presenza discreta ed efficace che ha consentito che la festa si svolgesse senza problemi. Un’organizzazione che ha ribaltato tanti stereotipi e che ha dimostrato che anche a queste latitudini si può fare qualcosa di grande e di bello”.

“Il ringraziamento più sentito va ai miei concittadini. Avete dato una prova di civiltà e di responsabilità che ha consentito che l’evento si svolgesse in sicurezza e senza alcun disordine. Grazie per la grande partecipazione, l’entusiasmo e il calore che, attraverso gli schemi televisivi, avete trasmesso all’intero Paese. Leggere sui vostri volti la felicità, vedere i vostri sorrisi mi ha commosso. Grazie di cuore e buon 2024. Insieme continuiamo a cambiare ed a fare crescere la nostra città”. 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *