Redazione Radio Azzurra

Sacal: “Aeroporti di Crotone e Reggio Calabria operativi da fine giugno”

“Gli aeroporti di Reggio e Crotone saranno pienamente operativi dalla fine di giugno. Sterili e inutili le ennesime polemiche nei confronti di Sacal in occasione della pubblicazione del DM firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro della salute, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo”. E’ quanto […]

Sacal: “Aeroporti di Crotone e Reggio Calabria operativi da fine giugno” Leggi tutto »

Emergenza rifiuti a Reggio Calabria e nella Locride

E’ stata letteralmente una notte di fuoco a Reggio Calabria a causa dell’emergenza rifiuti. Decine i roghi registrati nei quartieri Ciccarello, Marconi e Pellaro ma anche  nel rione Modena con un duro lavoro per i vigili del fuoco che hanno dovuto fare la spola per domare le fiamme ed evitare anche che le stesse potessero

Emergenza rifiuti a Reggio Calabria e nella Locride Leggi tutto »

Incidente a Vibo Marina: muore 76enne

Pia Criscuolo Civale, di 76 anni è morta in ospedale a Vibo Valentia a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi in via Senatore Parodi a Vibo Marina, nei pressi di un incrocio. L’auto sulla quale viaggiava la donna si scontrata con un’altra macchina. Ad avere la peggio è

Incidente a Vibo Marina: muore 76enne Leggi tutto »

Armi e droga in terreno vicino autosalone: arrestati fratelli

Due fratelli di 32 e 30 anni sono stati arrestati dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “DirtY Dig” per cessione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e illecita detenzione di armi comuni da sparo, armi clandestine, armi non commerciabili in Italia e munizioni. I due, gestori di un autosalone,

Armi e droga in terreno vicino autosalone: arrestati fratelli Leggi tutto »

Crotone. Comitato: ministro chiude voli commerciali

Con decreto 245 del 14 giugno la ministra alle infrastrutture e ai trasporti Paola De Micheli chiude lo scalo di Crotone ai voli commerciali. Dal decreto si evince che lo stesso è frutto anche della richiesta dei gestori aeroportuali, quindi è lecito pensare che la Sacal abbia chiesto al governo l’esclusione dello scalo pitagorico da

Crotone. Comitato: ministro chiude voli commerciali Leggi tutto »

Ricercato da sette anni in Italia: latitante rumeno beccato in patria dai carabinieri

Lacatus Viorel, 53enne rumeno, latitante ricercato da sette anni, è stato arrestato nel suo paese dal servizio d’investigazioni criminali rumeno. Era ricercato in Italia per riduzione in schiavitù, maltrattamenti e ricettazione. Decisive le indagini della Stazione Carabinieri di San Luca, che hanno portato all’emissione di un mandato d’arresto europeo della Procura di Reggio Calabria. Il

Ricercato da sette anni in Italia: latitante rumeno beccato in patria dai carabinieri Leggi tutto »

Gioia Tauro. Smantellato traffico internazionale di auto di lusso

La Polizia di Frontiera di Fiumicino, Salerno e Gioia Tauro in collaborazione con la Polizia canadese ha individuato un vasto traffico internazionale di auto rubate. Almeno una trentina di lussuose vetture rubate a Montreal , in Canada, i cui costi si aggiravano tra i 50 e gli oltre 100 mila euro, dopo essere trasferite in

Gioia Tauro. Smantellato traffico internazionale di auto di lusso Leggi tutto »

‘Ndrangheta a Milano: sequestrati beni per 1 milione di euro a Bruzzaniti

La Divisione anticrimine della Questura di Milano ha eseguito sequestri patrimoniali a carico di Bartolo Bruzzaniti, 44 anni, noto esponente della cosca di ‘ndrangheta Morabito-Palamara-Bruzzaniti di Locri. Nell’ottobre 2019, le indagini patrimoniali hanno accertato l’evidente sperequazione tra i redditi dell’uomo ed il suo tenore di vita e avevano portato all’emissione dal Tribunale di Reggio Calabria

‘Ndrangheta a Milano: sequestrati beni per 1 milione di euro a Bruzzaniti Leggi tutto »

San Luca. Famiglie legate alla ‘ndrangheta: allontanati due minorenni

Su  disposizione del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria due minori di San Luca, di 12 e 15 anni, sono stati allontanati dalle famiglie contigue alla ‘ndrangheta nell’ambito del progetto “Liberi di scegliere”. I carabinieri indagando sul danneggiamento di un palo della luce sono risaliti ai minori come gli autori ed hanno informato la

San Luca. Famiglie legate alla ‘ndrangheta: allontanati due minorenni Leggi tutto »