Redazione Radio Azzurra

‘Ndrangheta: appalti pilotati per favorire cosche

Un cartello criminale composto da imprenditori e funzionari pubblici per pilotare gli appalti e agevolare le cosche della ‘Ndrangheta. E’ quanto hanno scoperto la Guardia di Finanza e lo Scico che hanno eseguito decine di arresti in diverse regioni italiane. L’indagine, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha preso di mira i profili ‘imprenditoriali’ dei […]

‘Ndrangheta: appalti pilotati per favorire cosche Leggi tutto »

Ordinanza Calabria: limitazioni trasporti pubblici

La presidente della Regione Calabria Jole Santelli ha emesso un’ordinanza sul servizio di trasporto pubblico su gomma contenente misure restrittive. Nel provvedimento si afferma che sono “garantiti i trasporti verso strutture o centri sanitari e ospedali; per il pendolarismo lavorativo nelle fasce di punta; per l’accesso ai capoluoghi di provincia per fruire dei servizi istituzionali

Ordinanza Calabria: limitazioni trasporti pubblici Leggi tutto »

Bollettino Regione Calabria: 1 positivo

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 63.372 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 61.098 Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: – Catanzaro: 28 in reparto; 1 in rianimazione; 5 in isolamento domiciliare; 150 guariti; 33 deceduti. – Cosenza: 2 in reparto; 114 in isolamento domiciliare; 318

Bollettino Regione Calabria: 1 positivo Leggi tutto »

camion

Incendio distrugge capannone agricolo nel vibonese

Un capannone agricolo è andato in fiamme nella frazione San Giovanni di Zambrone, nel vibonese. Al suo interno c’erano attrezzi agricoli e legna, andati completamente distrutti, con ingenti danni visto che la struttura è ormai inservibile. Per domare l’incendio sono intervenuti i vigili del fuoco. A scoprire quanto accaduto è stato il proprietario appena si

Incendio distrugge capannone agricolo nel vibonese Leggi tutto »

Bus invadono Cittadella regionale: protesta Confapi

La Cittadella regionale a Germaneto di Catanzaro è stata invasa questa mattina dagli autobus di cinquanta aziende calabresi. La filiera trasporti Confapi settore turismo ha inscenato un sit-in di protesta. La crisi economica provocata dal Covid-19 ha messo a dura prova il settore delle autolinee, l’avvio della fase 2 non ha migliorato la condizione e

Bus invadono Cittadella regionale: protesta Confapi Leggi tutto »

11 milioni di euro alla Calabria per bus ecologici

Alla Regione Calabria sono stati assegnati più di 11 milioni di euro, sbloccati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per acquistare autobus del trasporto pubblico locale e regionale fino al 2024: 5 milioni saranno immediatamente spendibili, altri 3 milioni verranno erogati entro il 2024 e la restante quota negli anni successivi. È quanto stabilisce

11 milioni di euro alla Calabria per bus ecologici Leggi tutto »

San Lorenzo del Vallo. Deteneva fauna protetta: denunciato

A San Lorenzo del Vallo, nel cosentino, i carabinieri forestale hanno denunciato una persona per detenzione illegale di avifauna protetta. Si tratta del titolare di un azienda del luogo che deteneva esemplari di cardellini ed un fagiano all’interno di due voliere. Durante il controllo, effettuato insieme al personale veterinario dell’Azienda sanitaria di Cosenza, sono stati

San Lorenzo del Vallo. Deteneva fauna protetta: denunciato Leggi tutto »

Traffico di rifiuti dal Nord Italia: operazione del Noe anche in Calabria

Vasta operazione dei carabinieri in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia. Circa 200 militari stanno dando esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Torino su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia nei confronti di una articolata organizzazione ritenuta responsabile di traffico illecito di rifiuti e realizzazione di discariche

Traffico di rifiuti dal Nord Italia: operazione del Noe anche in Calabria Leggi tutto »

Reggio Calabria. Truffa con fondi risparmio falsi: sequestrati beni per 1,5 milioni di euro

Promettevano interessi fino al 40% ma in realtà gli strumenti finanziari che offrivano erano fasulli, a struttura piramidale e in assenza di autorizzazioni. A scoprire la truffa nella quale sono caduti un centinaio di risparmiatori in tutta Italia, sono stati i finanzieri di Reggio Calabria coordinati dalla Procura. Eseguito un decreto di sequestro beni per

Reggio Calabria. Truffa con fondi risparmio falsi: sequestrati beni per 1,5 milioni di euro Leggi tutto »

Nasce nuova Commissione del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di modifica al regolamento interno dell’assemblea che istituisce la VI Commissione “Agricoltura e foreste, Consorzi di bonifica, Turismo, Commercio, Risorse naturali, Sport e Politiche giovanili”. Bocciato un emendamento a firma dei consiglieri del gruppo Io resto in Calabria, Pippo Callipo, Graziano Di Natale e Marcello Anastasi, per mantenere

Nasce nuova Commissione del Consiglio regionale Leggi tutto »