Redazione Radio Azzurra

Trebisacce. Operazione “Fiamme del tavoliere”: smantellato gruppo di estorsori, c’è anche un minore

I carabinieri hanno smantellato un gruppo criminale responsabile di una serie di estorsioni sui territori di Trebisacce e Cassano allo Jonio, nel cosentino. L’operazione è stata denominata “Fiamme del tavoliere”. L’ideatore del gruppo è Giuseppe Lo Fiego, pregiudicato, arrestato insieme ad altre quattro persone: in carcere con lui è finito Federico Salmena; un 35enne è […]

Trebisacce. Operazione “Fiamme del tavoliere”: smantellato gruppo di estorsori, c’è anche un minore Leggi tutto »

Catanzaro. Il “Pugliese” sarà Centro Covid

Sarà il Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro il centro Covid del territorio. E’ quanto stabilito all’esito dell’incontro alla Cittadella convocato dal Commissario alla Sanità Saverio Cotticelli su iniziativa del sindaco Sergio Abramo. Il commissario dell’azienda ospedaliera, Giuseppe Zuccatelli, ha destinato un investimento di un milione e 190 mila euro per potenziare il padiglione di malattie infettive

Catanzaro. Il “Pugliese” sarà Centro Covid Leggi tutto »

Bandiera Blu. In Calabria arriva anche a Tropea

Aumentano quest’anno anche in Calabria e arrivano a quota 14 le Bandiere Blu, riconoscimenti ai comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell’ambiente. Sono tre i nuovi ingressi per la stagione 2020: Rocca Imperiale, Tropea e Siderno. Le matricole si aggiungono alle conferme di Soverato e Sellia Marina nel

Bandiera Blu. In Calabria arriva anche a Tropea Leggi tutto »

Arrivano fondi per l’ex baraccopoli di San Ferdinando

Il ministero dell’Interno ha garantito il trasferimento di 500.000 euro da impiegare per la raccolta e lo smaltimento delle macerie prodotte dalla demolizione della baraccopoli di San Ferdinando. È l’annuncio del sindaco Andrea Tripodi, che ha ricevuto la comunicazione della prefettura di Reggio Calabria, e che ora prepara l’ente a indire la gara che pone fine

Arrivano fondi per l’ex baraccopoli di San Ferdinando Leggi tutto »

Coronavirus. +3 positivi nel Bollettino regionale

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 49.196 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.143 (+3 rispetto a ieri), quelle negative sono 48.053.Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:- Catanzaro: 37 in reparto;  1 in rianimazione; 45 in isolamento domiciliare; 102 guariti; 33 deceduti.- Cosenza: 9 in reparto; 224 in isolamento domiciliare; 198

Coronavirus. +3 positivi nel Bollettino regionale Leggi tutto »

Emergenza rifiuti. Santelli incontra i Prefetti

Il Presidente della Giunta regionale Jole santelli ha incontrato alla Cittadella regionale i cinque Prefetti delle province calabresi. Si è affrontato il raccordo sull’emergenza dei rifiuti – si legge in una nota – e si è deciso di dare avvio al monitoraggio periodico delle attività che andranno messe in essere per normalizzarne il ciclo. In

Emergenza rifiuti. Santelli incontra i Prefetti Leggi tutto »

Covid-19. A Castrovillari positiva persona rientrata dal Nord

Nuovo caso positivo al Covid a Castrovillari: si tratta di una delle persone tornate dal nord e sottoposte a tampone a Frascineto. A dare la notizia del terzo positivo è il sindaco, Mimmo Lo Polito, con un post scritto sulla sua pagina facebook. “La persona interessata – ha sostenuto Lo Polito – si è posta

Covid-19. A Castrovillari positiva persona rientrata dal Nord Leggi tutto »

Tamponi: regione riattiva laboratorio di Microbiologia dell’ospedale di Lamezia

La Regione dà parere favorevole alla riattivazione del settore di Microbiologia all’interno del laboratori analisi dell’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme chiuso dal 2017. Con una nota firmata da Antonio Belcastro, direttore generale del dipartimento Salute della Regione è stato comunicato ufficialmente ai commissari dell’Asp il parere favorevole per l’effettivo ritorno in funzione del

Tamponi: regione riattiva laboratorio di Microbiologia dell’ospedale di Lamezia Leggi tutto »

Morto l’ex consigliere regionale Egidio Chiarella

E’ morto all’età di 67 anni, dopo una lunga malattia, l’ex consigliere regionale Egidio Chiarella. Coniugato, era nato a Borgia ma risiedeva a Lamezia Terme. Laureato in Lettere è stato docente di italiano e storia nelle scuole medie superiori. Giornalista pubblicista dal 1992, con esperienza nel giornalismo televisivo, collaborava con il sito cattolico internazionale Zenit.org

Morto l’ex consigliere regionale Egidio Chiarella Leggi tutto »

Rifiuti. Sindaci Sibaritide: rischio emergenza peggiore Covid

I sindaci dell’Ambito raccolta ottimale della Sibaritide, che comprende i 35 comuni dell’intera fascia ionica della provincia di Cosenza, esprimono forte preoccupazione per il blocco dei conferimenti presso gli impianti di trattamento che si registra dallo scorso venerdì. Abbiamo atteso l’individuazione di soluzioni urgenti da parte della Regione, ma dopo quasi una settimana la situazione

Rifiuti. Sindaci Sibaritide: rischio emergenza peggiore Covid Leggi tutto »