Redazione Radio Azzurra

Filandari. In auto con droga: due denunce

I carabinieri, impegnati in una serie di controlli finalizzati a verificare il rispetto delle norme governative in materia di Covid-19 a Filandari, nel vibonese, hanno fermato un’auto con a bordo un 27enne ed un 21enne di Rombiolo. Hanno fornito una giustificazione laconica sulla loro presenza lì e i militari li hanno perquisiti. Hanno trovato circa […]

Filandari. In auto con droga: due denunce Leggi tutto »

Sant’Onofrio. Bivaccano in piazza: denunciati

Bivaccavano in piazza a Sant’Onofrio, nel vibonese, dopo aver fatto la spesa, fumando e bevendo. I Carabinieri hanno denunciato due extracomunitari di nazionalità marocchina di 30 e 22 anni. Li hanno sorpresi sulle panchine di piazza Matteotti e al controllo hanno esibito alcune buste della spesa ed uno scontrino risalente a più di un’ora prima.

Sant’Onofrio. Bivaccano in piazza: denunciati Leggi tutto »

Covid-19. Di Natale chiede sperimentazione Avigan in Calabria

Il consigliere regionale di IoRestoInCalabria Graziano Di Natale chiede alla presidente della regione Santelli che venga avviata la sperimentazione anche in Calabria del farmaco Avigan che ha ottenuto il via libera alla sperimentazione dal Comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia nazionale del farmaco. “Così come già avviene in Veneto e come si accinge a fare la Lombardia –

Covid-19. Di Natale chiede sperimentazione Avigan in Calabria Leggi tutto »

Villa San Giovanni. 80 persone in auto bloccate agli imbarchi

Tensione alle stelle da questa notte a Villa San Giovanni, dove una quarantina di auto con all’interno persone non in regola con le autorizzazioni per transitare in Sicilia sono state bloccate nel piazzale Anas. Si tratta di circa 80 persone, con 20 minori al seguito che hanno passato la notte nelle macchine decidendo poi di

Villa San Giovanni. 80 persone in auto bloccate agli imbarchi Leggi tutto »

Ottava vittima del coronavirus in Calabria: morto 75enne di San Lucido

Ottava vittima per il coronavirus in Calabria. Un uomo è morto nel reparto di Rianimazione dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza dove si trovava ricoverato perché positivo al Covid19. Si tratta di un 75enne di San Lucido, uno dei comuni calabresi diventati zona rossa per disposizione del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Era stato ricoverato nella

Ottava vittima del coronavirus in Calabria: morto 75enne di San Lucido Leggi tutto »

RETE CONTROLLI AMBIENTALI. INCONTRO IN VIDEOCONFERENZA TRA DE CAPRIO E PAPPATERR

A sostegno delle politiche di sicurezza implementate dal presidente della Regione Calabria Jole Santelli per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’assessore alla tutela dell’ambiente Sergio De Caprio e il direttore generale dell’ARPACAL Domenico Pappaterra, nel corso di una riunione operativa in videoconferenza hanno concordato di rafforzare la rete dei controlli ambientali. Attraverso un piano

RETE CONTROLLI AMBIENTALI. INCONTRO IN VIDEOCONFERENZA TRA DE CAPRIO E PAPPATERR Leggi tutto »

Crotone. Nomi e dati dei contagiati in chat: Procura apre indagine

La Procura della Repubblica di Crotone ha avviato delle indagini, delegate alla Squadra Mobile della Questura, in relazione alla fuga di notizie sui pazienti contagiati da Covid-19. Per ore infatti è circolato su chat e profili social di migliaia di crotonesi un elenco di pazienti risultati positivi al tampone del Covid-19, in ordine alfabetico, con

Crotone. Nomi e dati dei contagiati in chat: Procura apre indagine Leggi tutto »

Frati minimi San Francesco di Paola: in strada a sostegno dei bisognosi

I frati minimi di San Francesco di Paola, in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus della Diocesi di Cosenza e con la comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) del Santuario scendono in strada a sostegno delle persone bisognose in tempo di coronavirus. “Nonostante siano state annullate le festività annuali del 2 aprile, non

Frati minimi San Francesco di Paola: in strada a sostegno dei bisognosi Leggi tutto »

Associazione nazionale magistrati Reggio Calabria: cinquemila euro al ‘Bianchi-Melacrino-Morelli’

La Giunta distrettuale della sezione dell’Associazione nazionale magistrati di Reggio Calabria ha deciso di “devolvere immediatamente la somma di cinquemila euro in favore del Grande Ospedale Metropolitano ‘Bianchi-Melacrino-Morelli’ finalizzata all’acquisto di strumenti utili per fronteggiare l’emergenza COVID-19. “Chiediamo a ciascuno dei magistrati del nostro Distretto – è scritto in una nota dell’Anm – di unirsi

Associazione nazionale magistrati Reggio Calabria: cinquemila euro al ‘Bianchi-Melacrino-Morelli’ Leggi tutto »

Ore d’attesa sotto la pioggia a Reggio per ricevere farmaci

A Reggio Calabria decine di persone affette da gravi patologie sono state costrette ad ore di attesa di ricevere i farmaci necessari. Si tratta di malati oncologici, trapiantati e immunodepressi che hanno dovuto attendere sotto la pioggia dinanzi all’unica Farmacia dell’Azienda sanitaria provinciale titolata alla distribuzione di farmaci salvavita. A segnalarlo è il parlamentare Francesco

Ore d’attesa sotto la pioggia a Reggio per ricevere farmaci Leggi tutto »