Calabria, 6 milioni per biblioteche e archivi: al via il piano di valorizzazione culturale

La Regione Calabria ha stanziato sei milioni di euro per sostenere biblioteche e archivi storici presenti sul territorio, riconoscendoli come luoghi chiave per la conservazione e la trasmissione della memoria collettiva.

Il finanziamento, reso noto con la pubblicazione della graduatoria definitiva del relativo bando, riguarda in totale 124 strutture: 80 biblioteche pubbliche, 24 private, 14 archivi pubblici e 6 privati.

L’iniziativa, curata dal settore Cultura del Dipartimento regionale Istruzione e Pari opportunità, mira a promuovere un utilizzo più ampio e moderno di questi spazi culturali, attraverso interventi mirati alla catalogazione, digitalizzazione e promozione del materiale custodito.

«Le biblioteche e gli archivi storici calabresi rappresentano un patrimonio di straordinario valore per le nostre comunità», ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Caterina Capponi. «Con questo intervento intendiamo tutelare libri antichi, manoscritti e documenti, e al tempo stesso rendere questi beni sempre più accessibili al pubblico».

L’assessore ha sottolineato come l’obiettivo della Regione sia quello di una modernizzazione complessiva del sistema bibliotecario e archivistico, che passa non solo attraverso l’aggiornamento delle collezioni, ma anche per l’introduzione di nuove tecnologie nella gestione e nella fruizione dei materiali. «Vogliamo offrire servizi culturali di qualità, pensati per rispondere alle esigenze di un pubblico ampio e diversificato», ha concluso Capponi.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto