Unioncamere Calabria, insieme al sistema camerale regionale e alla Regione Calabria – Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, ha avviato un importante studio sullo sviluppo della portualità turistica. L’iniziativa rientra nel Programma Infrastrutture, finanziato dal Fondo di Perequazione di Unioncamere Italiana, con l’obiettivo di stimolare la crescita del comparto trasporti e logistica a livello regionale.
Lo studio, affidato a Uniontrasporti Scarl e alla società Alot Srl, punta a individuare punti di forza e criticità del sistema dei porti turistici calabresi. Saranno analizzate le strutture esistenti, ricostruita l’intera filiera legata al mare, e individuate le opportunità di sviluppo anche attraverso il confronto con modelli virtuosi in Italia e all’estero.
Un elemento centrale del progetto sarà il coinvolgimento diretto del territorio: lo studio prevede infatti una collaborazione attiva con enti pubblici, associazioni di categoria, gestori di porti e approdi, imprese nautiche e turistiche, cantieri, operatori dei trasporti, università e centri di ricerca.
Chiunque operi nel settore e voglia contribuire al progetto potrà farlo contattando Unioncamere Calabria e fornendo dati, esperienze o proposte. I risultati finali dello studio saranno presentati pubblicamente in un evento nei prossimi mesi.