Calabria in crescita: turismo in forte ripresa e nuovi orizzonti per l’estate

Una Calabria sempre più protagonista sulla scena turistica estiva. A confermarlo sono le previsioni di Confcommercio Calabria, che stimano tra i 650mila e 1,1 milioni i visitatori presenti nella regione durante il ponte del 2 giugno. Numeri che, secondo l’assessore al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, rappresentano la conferma che il percorso intrapreso è quello giusto.

Questi dati ci raccontano che finalmente il trend della Calabria sta cambiando – ha dichiarato Calabrese –. Non possiamo fermarci, c’è ancora tanto da fare, ma la strada è quella giusta. La crescita dell’afflusso turistico è il risultato di una serie di investimenti mirati: dalla qualità delle acque balneabili alla valorizzazione delle coste, dai borghi dell’entroterra ai parchi naturali, fino alle ciclovie e alle politiche attive per l’occupazione”.

A fare la differenza, secondo l’assessore, è stata anche la strategia di rilancio infrastrutturale, in particolare sugli aeroporti regionali, oggi più connessi con l’Europa e capaci di rappresentare un accesso comodo e attrattivo ai territori calabresi.

Ma non si tratta solo di numeri. Calabrese evidenzia un cambio di percezione generale nei confronti della regione, soprattutto da parte dei turisti stranieri. “Essere oggi una meta che gli stranieri scelgono con maggiore consapevolezza – ha spiegato – ci dimostra che stiamo raccontando una Calabria diversa. Il governo Occhiuto ha voluto fin da subito rompere con il passato, dando una nuova immagine della regione attraverso interventi strategici e mirati”.

L’obiettivo finale, sottolinea Calabrese, è ambizioso ma chiaro: “Vogliamo dare ai calabresi la possibilità di scegliere di restare nella propria terra e, soprattutto, di esserne fieri”. Un percorso che parte dal turismo ma guarda allo sviluppo complessivo della regione.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto