Parte oggi in Calabria lo sportello Feeri, il nuovo strumento a sostegno delle imprese calabresi che puntano a rendere più sostenibile la propria produzione, risparmiando energia e rispettando l’ambiente. L’annuncio arriva dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Rosario Varì, che sottolinea come questa misura rappresenti “un intervento concreto per rafforzare la competitività del sistema produttivo calabrese e accompagnarlo nella transizione ecologica”.
Gestito da Fincalabra S.p.A. e promosso dalla Regione Calabria, il fondo mette a disposizione 45 milioni di euro suddivisi in due linee d’azione: Linea A: interventi per l’efficienza energetica con una dotazione di 30 milioni di euro. Linea B: installazione di impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo, con 15 milioni di euro disponibili.
Il supporto finanziario prevede una combinazione di prestiti a tasso agevolato (1%) e contributi a fondo perduto, con percentuali variabili in base alla dimensione aziendale. Potranno accedere ai fondi le imprese con investimenti compresi tra 80.000 e 3 milioni di euro, da realizzare presso unità operative ubicate in Calabria.
La procedura è a sportello, ovvero in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso i portali ufficiali calabriaeuropa.regione.calabria.it e fincalabra.it.
Un’opportunità concreta per le imprese calabresi, chiamate oggi a essere protagoniste della svolta green, riducendo i costi e investendo nel futuro sostenibile del territorio.