La Regione Calabria scommette sul proprio patrimonio culturale e turistico. È stato presentato il nuovo Avviso pubblico denominato “Sostegno e promozione turistica e culturale”, un intervento strategico da 8 milioni di euro volto a promuovere l’identità regionale attraverso iniziative artistiche, sociali e culturali.
Il piano si articola in due linee di intervento. La prima è dedicata agli eventi turistici e culturali, finalizzati a valorizzare il territorio calabrese attraverso manifestazioni che celebrano tradizioni, eccellenze locali e comunità. Eventi di alta qualità organizzativa, pensati per attrarre visitatori, raccontare la storia dei luoghi e offrire spettacoli coinvolgenti che riflettano l’autenticità della Calabria.
La seconda linea guarda invece a progetti culturali continuativi o ciclici, con finalità educative, artistiche e sociali. L’obiettivo è stimolare la partecipazione attiva dei cittadini, favorire l’accesso democratico alla cultura e promuovere modelli di sviluppo sostenibili e inclusivi.
“Soprattutto in vista dell’estate 2025, è fondamentale utilizzare al meglio queste risorse per estendere la stagione turistica oltre i mesi tradizionali e rafforzare la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale”, ha dichiarato l’assessore al Turismo, Giovanni Calabrese. “Investire nella cultura – ha aggiunto – significa investire nel futuro della Calabria e nella sua economia”.
Sulla stessa linea anche l’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi: “Con questo bando vogliamo rafforzare il legame con le nostre radici e dare impulso a iniziative che generino coesione sociale, sviluppo culturale e pari opportunità. Calabria deve diventare sempre più un luogo di bellezza e accoglienza”.
Il contributo massimo previsto sarà pari all’80% delle spese ammissibili, erogato sotto forma di contributo in conto capitale.