Carabinieri, 211 anni al servizio dell’Italia: cerimonie a Catanzaro per celebrare l’Arma

L’Arma dei Carabinieri celebra oggi 211 anni di storia, riaffermando il proprio impegno quotidiano al servizio della sicurezza dei cittadini e della legalità. A Catanzaro, due momenti solenni scandiscono la giornata di festa per una delle istituzioni più amate e riconosciute del Paese.

La mattinata si è aperta con un atto di profondo significato simbolico: la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti nella Caserma “Triggiani”, nel cuore del centro storico del capoluogo calabrese. Un gesto semplice ma potente, per onorare i carabinieri che hanno sacrificato la vita per il bene comune.

La celebrazione entrerà nel vivo questa sera, con la cerimonia militare ufficiale presso la sede del Comando Legione Carabinieri “Calabria”. All’evento prenderanno parte numerose autorità civili, militari e religiose della regione. In perfetta formazione, sarà schierato un Reparto in armi composto dalla Bandiera di Guerra del 14° Battaglione “Calabria”, accompagnata da quattro distinti plotoni: uno di Carabinieri in Grande Uniforme Speciale, uno di Comandanti di Stazione, uno che riunisce i militari dell’Arma forestale, dei reparti speciali e dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, e infine uno formato dai Carabinieri dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”.

La serata sarà anche occasione per valorizzare l’eccellenza e la dedizione degli uomini e delle donne in divisa. Saranno infatti premiati alcuni Carabinieri che si sono distinti in servizio, protagonisti di azioni meritorie e di esempio per l’intera comunità. Non mancheranno momenti di riflessione e coinvolgimento civico: verranno proiettati alcuni video istituzionali, intervallati da brevi intermezzi musicali, e saranno premiate le scolaresche che hanno partecipato al concorso dedicato alla figura del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, esempio di eroismo e sacrificio.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto