L’Arma dei Carabinieri apre le porte a quasi cinquemila giovani: è stato indetto il concorso per l’arruolamento di 4.918 allievi in ferma quadriennale, destinati a rafforzare i ranghi dell’Istituzione su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un’opportunità importante per chi sogna di intraprendere una carriera al servizio della sicurezza e della legalità.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 7 luglio 2025, esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale dell’Arma (www.carabinieri.it, sezione concorsi), seguendo le istruzioni previste dal bando. Il percorso di selezione prevede una prova scritta, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e valutazioni attitudinali.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che abbiano conseguito il diploma di scuola superiore (o siano in grado di conseguirlo entro l’anno scolastico 2024/2025), con un’età compresa tra 17 e 24 anni. Per i volontari in ferma prefissata (VFI, VFP1 e VFP4), il limite d’età è esteso a 25 anni.
I candidati selezionati seguiranno un corso di formazione di sei mesi presso una delle Scuole Allievi Carabinieri presenti a Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto. Il programma prevede un addestramento completo sotto il profilo militare, giuridico e operativo, volto a preparare i futuri carabinieri ad affrontare le sfide quotidiane del servizio nei reparti territoriali, a partire dalle Stazioni Carabinieri, cuore pulsante del presidio di prossimità.
In fase di candidatura, è possibile anche esprimere una preferenza per l’impiego nelle specializzazioni ambientali, forestali e agroalimentari, settori in cui l’Arma svolge un ruolo cruciale nella tutela del patrimonio naturale e nella sicurezza del comparto agricolo.