Catanzaro, l’Anm incontra i magistrati: “Serve più efficienza nella giustizia”

Si è tenuta oggi al Tribunale di Catanzaro una riunione della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati (Anm), alla presenza del presidente Cesare Parodi, che ha incontrato i magistrati del Distretto giudiziario di Catanzaro per discutere delle principali criticità che affliggono il sistema giudiziario in Calabria.

Un confronto che Parodi ha definito “utile” per fare il punto su carenze di organico, strumenti inadeguati e mancanza di personale amministrativo, problemi che – ha sottolineato – “impediscono spesso ai magistrati di portare avanti il proprio lavoro”.

Secondo il presidente dell’Anm, queste difficoltà hanno una ricaduta diretta sull’efficienza della giustizia e finiscono per condizionare le scelte e la fiducia dei cittadini. “L’Anm – ha spiegato Parodi – non ha poteri di spesa né un ruolo politico, ma può dare voce alle esigenze della magistratura, che lavora nell’interesse collettivo”.

Nel corso dell’incontro è emersa la necessità di una strategia nazionale che rimetta al centro la funzionalità del sistema giudiziario. “Serve una politica giudiziaria generale che punti sull’efficienza, un termine usato troppo poco ma che rappresenta l’unica risposta concreta per garantire un servizio adeguato ai cittadini”, ha concluso Parodi.

L’incontro di Catanzaro si inserisce nel ciclo di consultazioni territoriali che l’Anm sta portando avanti per raccogliere istanze e criticità dal basso, in un momento in cui la giustizia italiana è sotto pressione anche a causa della cronica scarsità di risorse.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto