Cronaca

Pedinamenti e appostamenti a una giovane: arrestato 38enne nel Crotonese

Aveva trasformato la vita di una ragazza in un incubo, seguendola nei suoi spostamenti e appostandosi nei luoghi da lei frequentati. A finire nei guai è un 38enne del posto, arrestato dai carabinieri con l’accusa di atti persecutori e posto ai domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico. L’uomo, secondo quanto ricostruito dai militari della Tenenza […]

Pedinamenti e appostamenti a una giovane: arrestato 38enne nel Crotonese Leggi tutto »

Truffa a un’anziana con il trucco del finto carabiniere: arrestato 40enne nel Cosentino

Si è finto carabiniere per ingannare un’anziana e farsi consegnare contanti e preziosi per un valore complessivo di circa 20mila euro. Un 40enne originario di Ottaviano, in provincia di Napoli, è stato arrestato dai carabinieri di Castrolibero con le accuse di truffa in concorso e rapina aggravata. Il raggiro risale a gennaio scorso, quando la

Truffa a un’anziana con il trucco del finto carabiniere: arrestato 40enne nel Cosentino Leggi tutto »

Primo sbarco dell’anno a Crotone: al porto 65 migranti soccorsi in mare

Primo sbarco del 2025 a Crotone. Sono 65 migranti soccorsi dalla Guardia costiera di Crotone mentre si trovavano a bordo di una barca a vela alla deriva a circa 60 miglia dalla costa calabrese sono arrivati nel tardo pomeriggio di ieri al porto. Il gruppo è composto da 58 maschi tra cui 4 minori non

Primo sbarco dell’anno a Crotone: al porto 65 migranti soccorsi in mare Leggi tutto »

Paura a Santo Stefano di Rogliano: a fuoco tetto della Scuola dell’Infanzia

Paura a Santo Stefano di Rogliano, in provincia di Cosenza, dove nel pomeriggio ha preso fuoco l’impianto fotovoltaico installato sulla falda del tetto della Scuola dell’Infanzia comunale. Le fiamme hanno coinvolto anche porzioni del solaio e alcuni locali interni dell’istituto. I vigili del fuoco sono intervenuti alle 18.25 circa dopo una segnalazione. L’intervento di spegnimento

Paura a Santo Stefano di Rogliano: a fuoco tetto della Scuola dell’Infanzia Leggi tutto »

Incidente a Ricadi: muore schiacciato dal suo trattore

Era alla guida del suo trattore che è uscito fuori dalla carreggiata, finendo in un terreno sottostante con un dislivello di circa 5 metri. Il conducente è morto schiacciato sotto il mezzo. Il tragico incidente è avvenuto in località Orsigliadi del comune di Ricadi, nel vibonese. Alle ore 15.50 circa sul posto è intervenuto il

Incidente a Ricadi: muore schiacciato dal suo trattore Leggi tutto »

Incidente sulla A2 tra Vazzano e Sant’Onofrio: feriti sei poliziotti

Sei agenti della Polizia sono rimasti feriti in modo lieve in un incidente avvenuto sull’autostrada A2 del Mediterraneo, in prossimità del km 349,900, tra gli svincoli di Vazzano e Sant’Onofrio, in provincia di Vibo Valentia. Viaggiavano su un minibus Iveco Daily a 15 posti che si è scontrato con un autoarticolato in transito sulla corsia

Incidente sulla A2 tra Vazzano e Sant’Onofrio: feriti sei poliziotti Leggi tutto »

Centrache (Cz). Attivate ricerche di un 52enne scomparso da ieri

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Catanzaro comunica che nella mattinata di oggi è pervenuta alla Sala Operativa una richiesta di intervento per la ricerca di una persona dispersa nel territorio del comune di Centrache, di cui si sono perse le tracce da ieri. Si tratta di Onofrio Sinopoli di 52 anni. Immediatamente è

Centrache (Cz). Attivate ricerche di un 52enne scomparso da ieri Leggi tutto »

Abusi nella Diocesi di Oppido-Palmi, il vescovo: “Ferma condanna. Serve verità e giustizia”

Una vicenda dolorosa, che scuote le fondamenta della comunità ecclesiale calabrese e richiama a una riflessione profonda sul ruolo della Chiesa nella tutela dei più fragili. Mons. Giuseppe Alberti, vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, ha preso posizione in merito ai presunti abusi sessuali subiti da un’ex suora e da un laico quando erano adolescenti,

Abusi nella Diocesi di Oppido-Palmi, il vescovo: “Ferma condanna. Serve verità e giustizia” Leggi tutto »

Danno erariale e lotta alla ‘ndrangheta, il prefetto di Catanzaro ringrazia le forze dell’ordine

Un doppio ringraziamento che tocca due fronti cruciali: la tutela delle risorse pubbliche e il contrasto alla criminalità organizzata. Il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha voluto esprimere il proprio plauso al Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza per la recente inchiesta che ha portato alla luce un ingente danno erariale legato

Danno erariale e lotta alla ‘ndrangheta, il prefetto di Catanzaro ringrazia le forze dell’ordine Leggi tutto »