News

Cirò Marina. Sequestrati due quintali di novellame di sarda e multa da 10mila euro

La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di sarda. I militari, nell’ambito delle attività di contrasto della pesca e della commercializzazione di specie ittiche di cui è vietata la pesca, hanno fermato un veicolo munito di frigo che procedeva in direzione Sud sulla statale 106. Durante l’ispezione […]

Cirò Marina. Sequestrati due quintali di novellame di sarda e multa da 10mila euro Leggi tutto »

Controlli dei Nas a Reggio Calabria: chiuse due attività per gravi carenze igienico-sanitarie

Ispezionando una pasticceria e una pizzeria, entrambe ubicate del centro di Reggio Calabria, i carabinieri del Nas hanno riscontrato gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali e perfino la presenza di blatte e animali infestanti nei luoghi per la preparazione degli alimenti. Per entrambi i locali è stata disposta l’immediata chiusura. Sequestrati oltre 300 chili di alimenti

Controlli dei Nas a Reggio Calabria: chiuse due attività per gravi carenze igienico-sanitarie Leggi tutto »

Siderno. Sorpreso con armi e munizioni in casa: arrestato un 41enne

A Siderno, nel reggino, i Carabinieri della locale Stazione, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno arrestato un uomo di 41 anni, sorpreso in possesso di un piccolo arsenale nascosto all’interno di un garage di proprietà dell’arrestato. I militari, insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo, hanno deciso di approfondire i controlli presso l’abitazione dell’uomo e l’area agricola circostante. All’interno

Siderno. Sorpreso con armi e munizioni in casa: arrestato un 41enne Leggi tutto »

Export vitivinicolo: al Vinitaly firmata l’intesa tra MEIH e Mediacom ACN

È stato firmato nel corso di Vinitaly di Verona, la vetrina più rappresentativa del settore vitivinicolo, un protocollo d’intesa tra Mediacom ACN e Mediterranean Export Innovation Hub (MEIH). L’accordo punta a favorire l’accesso delle aziende italiane ai mercati strategici di Stati Uniti e Canada e non solo, attraverso un programma strutturato di formazione, trattative commerciali

Export vitivinicolo: al Vinitaly firmata l’intesa tra MEIH e Mediacom ACN Leggi tutto »

Ponte sullo Stretto. CDM approva attestazione come opera strategica per il Paese

Il Consiglio dei Ministri nella seduta odierna ha approvato l’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico (IROPI) relativi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, ritenuta opera strategica per il Paese. Si tratta di un passaggio rilevante che avvicina l’approvazione al Cipess e il conseguente via libera ai lavori. E’ quanto si legge

Ponte sullo Stretto. CDM approva attestazione come opera strategica per il Paese Leggi tutto »

Scarichi abusivi nel torrente “Malpertuso”: sequestrato impianto a Torremezzo di Falconara Albanese

I carabinieri forestale di Longobardi insieme ai colleghi della Stazione di San Lucido hanno sequestrato un impianto di lavorazione di materiale inerte nella frazione “Torremezzo” del Comune di Falconara Albanese. Il provvedimento è scattato dopo un controllo che ha accertato uno scarico illecito di acque di lavorazione direttamente nel torrente “Malpertuso”. Durante l’ispezione, i militari

Scarichi abusivi nel torrente “Malpertuso”: sequestrato impianto a Torremezzo di Falconara Albanese Leggi tutto »

Medico aggredito da detenuto nel carcere “Giuseppe Panzera” di Reggio Calabria

Un medico in servizio nell’infermeria del carcere “Giuseppe Panzera” di Reggio Calabria, plesso San Pietro, è stato aggredito e colpito più volte da un detenuto. La denuncia arriva dal sindacato Sappe. “Ancora un’aggressione nel carcere reggino – affermano il segretario regionale del sindacato della polizia penitenziaria Francesco Ciccone e quello provinciale Franco Denisi – dove

Medico aggredito da detenuto nel carcere “Giuseppe Panzera” di Reggio Calabria Leggi tutto »

Controlli dell’Ispettorato del lavoro di Cosenza: 10 attività sospese e sanzioni per 130.000 euro

Al termine di due settimane di controlli, l’Ispettorato territoriale del lavoro di Cosenza, in collaborazione con il Nucleo specializzato dei carabinieri, ha sospeso dieci attività imprenditoriali nei settori edilizia, commercio e pubblici esercizi ed erogato sanzioni per oltre 130 mila euro. Nel settore edile, su 7 ditte ispezionate, quattro occupavano manodopera in nero: in particolare,

Controlli dell’Ispettorato del lavoro di Cosenza: 10 attività sospese e sanzioni per 130.000 euro Leggi tutto »