CITTADELLA REGIONALE: PRESENTATA LA XXIV EDIZIONE DI “ASSAPORAGIONANDO”

A Catanzaro nella sede della Cittadella regionale si è svolta la conferenza stampa sulla XXIV edizione di “AssapoRagionando” festival enogastronomico calabrese che si terrà nel Parco degli Enotri in località “Rosario” di Mendicino dal 22 al 24 novembre con ingresso gratuito.

Ad intervenire nel corso della conferenza l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo che ha sottolineato l’importanza dell’evento.

Si tratta di una manifestazione di grande rilievo, di grande interesse nella quale c’è confronto, nella quale c’è qualità, perché anche la comunicazione e la promozione possono e devono essere fatte con qualità ha dichiarato Gallo.

È possibile raccontare quanto in questi anni sia cresciuta la qualità delle produzioni nel settore agricolo e agroalimentare e credo che in questo momento di effervescenza e di entusiasmo che c’è in Calabria, sia la manifestazione giusta.”

La storia della nascita della Kermesse che valorizza l’enogastronomia della nostra regione è stata ripercorsa poi dal direttore ed organizzatore del festival Alex Franzisi.

Il direttore ha ribadito la volontà di “valorizzare quelle che sono le tradizioni dell’enogastronomia regionale in chiave innovativa. Quest’anno – ha messo in evidenza Franzisi – abbiamo voluto incentrare il programma sulle famiglie, coinvolgendole, affinché si avvicinino a quelle che sono le tematiche dell’enogastronomia regionale”.

L’edizione 2024 riguarderà infatti una serie di eventi: dagli AssapoTalk agli AssapoLab, dalle degustazioni di street food a quelle dedicate ai vini calabresi.

Sarà la chef calabrese Federica di Lieto ad organizzare le attività di show cooking nei tre giorni del Festival.

AssapoRagionando 2024 ha un grandissimo focus sul trasferimento del know-how delle tradizioni calabresi sui bambini- ha dichiarato la chef– l’ingresso è gratuito e tra l’altro abbiamo ancora dei posti disponibili per tutte quelle aziende di gran qualità che vogliono partecipare. La partecipazione anche in questo caso è gratuita ed invitiamo tutti a partecipare: veramente ne varrà la pena”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *