Nell’ambito di servizi di controllo del territorio, disposti dal Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino, sono stati effettuati controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dei giochi e delle scommesse illecite, e dei reati collegati quale quello di usura esercitato in danno dei giocatori “accaniti” i quali pur di giocare sono disposti ad indebitarsi sacrificando i loro beni a prezzi irrisori.
I Poliziotti della Divisione Amministrativa stanno procedendo ad effettuare in un più ampio piano di controllo che riguarda sia la città di Crotone ma anche le altre cittadine della Provincia, in particolare, a Isola Capo Rizzuto è stato accertato che all’interno di una sala sita in un bar, protetta da una porta provvista con una serratura elettronica azionabile tramite un interruttore occultato dietro il bancone, vi erano 3 apparecchi messi a disposizione della clientela e destinati a forme di gioco in violazione alle normative vigenti in materia, gli apparecchi venivano accesi dai titolari mediante un interruttore sofisticatissimo del tipo magnetotermico presente all’interno della sala.
Gli Agenti della Polizia di Stato appartenenti alla Divisione Amministrativa, ha sottoposto a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca le macchine ed il titolare è stato sanzionato con un verbale pari a 30.000 euro.
L’esercente era già stato oggetto di controllo amministrativo qualche mese fa ed anche in quella occasione era stato sanzionato per aver omesso di rispettare le prescrizioni impartite in materia di sorvegliabilità interna dei locali destinati alla somministrazione di alimenti e bevande per una somma pari a 1.032,00 euro per aver esercitato l’attività di somministrazione di bevande al pubblico senza la prescritta SCIA per un a somma di 5.000,00 euro nonché, nella sua qualità di titolare ed operatore del settore alimentare, per non aver predisposto il piano delle procedure di autocontrollo basato sui principi del sistema HACCP per una somma 2.000,00 euro e per aver occupato senza autorizzazione il suolo pubblico antistante l’attività mediante la posa di tavoli, sedie ed una tettoia per una somma pari a 173,00 euro.
Inoltre, da ulteriori controlli è emerso che una dipendente straniera risultava non regolarmente assunta e richiedente il sussidio di disoccupazione, per tale violazione vi sono ulteriori attività in corso.