Il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni “Calabria” Mario Lanzaro ed il Presidente della società Callipo Group di Pizzo, Filippo Callipo hanno sottoscritto nella Questura di Vibo Valentia il protocollo d’intesa “per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi critici”.
Presente il Questore della provincia Cristiano Tatarelli.
Il modello di collaborazione tra la Polizia di Stato e la Callipo Group si fonda sulla condivisione e sull’analisi di informazioni necessarie a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti informatici, segnalazioni di emergenze relative a vulnerabilità dei sistemi e sviluppo di attività di comunicazione per fronteggiare le situazioni di emergenza.
Il coordinamento di tali attività, svolte dai Centri della Polizia Postale sul territorio attraverso appositi Nuclei Operativi per la Sicurezza Cibernetica, è affidato al C.N.A.I.P.I.C., Centro Nazionale Anticrimine Informatico e Protezione Infrastrutture Critiche della Polizia di Stato, istituito a Roma presso il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni che, con una sala operativa disponibile h 24, rappresenta il punto di contatto nazionale per la gestione degli eventi critici alle infrastrutture di rilievo nazionale operanti in settori sensibili e di importanza strategica per il Paese.