Domani, domenica 3 novembre, alle ore 17.00 alla presenza dell’Arcivescovo mons. Claudio Maniago riaprirà al culto il Duomo di Cropani, nel catanzarese, dopo anni di restauri e fermo cantiere.
Il programma prevede i saluti iniziali del parroco, padre Francesco Critelli, del sindaco Raffaele Mercurio e dell’ing. Luigi Pelaggi progettista e direttore dei lavori, che farà una relazione tecnica descrittiva del restauro conservativo della Collegiata.
L’Arcivescovo Maniago presiederà il solenne rito della benedizione e la celebrazione dell’Eucaristia.
Il Duomo di Cropani ha il campanile più alto della Calabria e la sua facciata è fra le più importanti del Paese.
All’interno custodisce tanti tesori d’arte, oltre alla teca con la rotula del ginocchio destro di San Marco Evangelista, donata da marinai veneziani ai cropanesi per averli salvati da un naufragio.
In occasione della riapertura al culto dello storico e artistico edificio sacro, verrà tenuta aperta la Biblioteca Comunale “Saverio Grande” ubicata proprio di fronte all’Insigne Collegiata dell’Assunta, in Piazza Duomo.
Il Comitato di gestione della biblioteca, presieduto dal sindaco Raffaele Mercurio, ha fortemente voluto questo polo culturale.