Due sbarchi di migranti in Calabria in meno di 24 ore.
Due interventi coordinati dalle Forze dell’Ordine hanno portato all’arrivo di un totale di 103 profughi, tutti provenienti dalla Turchia.
Il primo sbarco si è verificato al largo di Crotone, dove un gruppo di 66 migranti è stato intercettato durante un tentativo di approdo a bordo di una barca a vela. L’intervento delle forze navali della Capitaneria di porto, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha permesso di bloccare e soccorrere l’imbarcazione, portando in salvo i migranti in condizioni di scarsa sicurezza.
Pochi chilometri più a sud, a Roccella Jonica, un secondo gruppo di circa 37 migranti ha raggiunto il porto a bordo di una motovedetta della locale Guardia Costiera. Questi ultimi, in condizioni precarie, erano stati soccorsi mentre viaggiavano su una piccola imbarcazione, e sono stati portati in salvo senza ulteriori complicazioni.
Negli ultimi cinquanta giorni, Roccella Jonica ha visto un’intensificazione degli sbarchi, con sette approdi che hanno coinvolto circa 600 migranti. L’area si conferma punto di approdo preferenziale per chi affronta il pericoloso viaggio nel Mediterraneo, tra speranze di un futuro migliore e rischi elevati per la vita.
Le autorità calabresi e italiane continuano a monitorare la situazione, mentre gli arrivi di migranti restano un tema delicato e complesso, che richiede risposte coordinate a livello nazionale e internazionale.