Si è tenuta alla Prefettura di Reggio Calabria una nuova riunione del Tavolo tecnico sull’emergenza idrica, istituito dalla Regione per monitorare la crisi legata alla siccità. Presenti l’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Calabrese, la prefetta Clara Vaccaro e il commissario straordinario Nicola Dell’Acqua, insieme a tecnici e rappresentanti di enti come Sorical, Protezione Civile e Autorità di Bacino.
Durante l’incontro è stato evidenziato un miglioramento generale della situazione grazie alle piogge degli ultimi mesi, che hanno ricaricato le falde e aumentato i volumi della diga del Menta. Tuttavia, è stato ribadito che il fenomeno della scarsità d’acqua, aggravato dai cambiamenti climatici, richiede interventi strutturali e costante monitoraggio.
Tra i problemi ancora critici, il tavolo ha posto l’accento sugli allacci abusivi e i prelievi illeciti, soprattutto nei mesi estivi, che compromettono la gestione delle risorse idriche. La Regione ha già messo in campo misure come autobotti, turnazioni e lavori su reti e sorgenti per garantire l’acqua nelle zone più colpite.
“Serve collaborazione e controllo continuo – ha detto l’assessore Calabrese – per trasformare l’emergenza in un’opportunità, anche attraverso interventi mirati e strategie a lungo termine”.