Esami di maturità. Prova di Italiano per 18.155 studenti calabresi

Sono 18.155 gli studenti calabresi che questa mattina, con la prova di italiano, hanno iniziato gli esami di maturità.

La provincia che ha più maturandi è quella di Cosenza con 6.374. Seguono Reggio Calabria con 5.574, quella di Catanzaro con 3.194, quella di Crotone con 1.599 e, infine, quella di Vibo Valentia con 1.414.

Le commissioni esaminatrici sono 551, con più di 3.300 docenti coinvolti in tutta la regione.

Le tracce assegnate sono state ritenute interessanti dalla maggior parte degli studenti, anche se le previsioni di molti sono rimaste deluse.

Particolarmente apprezzato, a quanto pare, secondo le testimonianze raccolte tra i maturandi, il tema sul testo dal titolo “I giovani, la mia speranza“, pubblicato su Epoca nell’ottobre 1992 dal giudice Paolo Borsellino.

Molti anche quelli che hanno scelto di sviluppare la seconda traccia della Tipologia B, testo argomentativo, sul tema del “Rispetto“, incentrata su un articolo del giornalista di Avvenire Riccardo Maccioni.

Molto gradito il brano di Tomasi di Lampedusa proposto per l’analisi del testo e tratto da “Il Gattopardo“, ed in particolare il passaggio in cui si descrive la visita di Angelica, fidanzata di Tancredi, alla famiglia dei principi di Salina.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto