Foresta dell’Alto Aspromonte aperta al pubblico per la Giornata della Biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria ha aperto oggi le porte della Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” nell’ambito della manifestazione nazionale “RiservAmica 2025”.

L’iniziativa, rivolta a tutti gli appassionati della natura, offre la possibilità di visitare liberamente uno dei patrimoni ambientali più preziosi d’Italia. La foresta, che si estende per 2.871 ettari all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, è considerata uno dei luoghi più ricchi di biodiversità al mondo.

Particolarmente significativa è la presenza della “Faggeta Vetusta di Valle Infernale”, un’area di circa 320 ettari inserita nel 2021 nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, grazie al suo straordinario valore ecologico e naturalistico.

Alla manifestazione ha partecipato anche il Vicecomandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, Generale di Divisione Antonio Danilo Mostacchi.

Nel corso dell’evento, si è tenuta una cerimonia speciale in località “Croce di Dio sia lodato”, nel territorio del comune di Samo, dove è stata scoperta una croce di montagna alla presenza di S.E. mons. Francesco Oliva, Vescovo di Locri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *