IC “CALOPRESE” DI SCALEA A MORANO CALABRO PER L’EDUCATIONAL BIKE PATHS PARK CALABRIA

L’Istituto comprensivo “Gregorio Caloprese” di Scalea mercoledì sarà a Morano per partecipare all’Educational Bike Paths Park Calabria, una giornata didattica e di sensibilizzazione dedicata alle scuole, con l’obiettivo di promuovere la Ciclovia dei Parchi della Calabria e il meraviglioso patrimonio naturalistico della regione e diffondere tra i più giovani la cultura della mobilità attiva e del cicloturismo.

Saranno presenti anche gli studenti del Centro Studi “Potestio” e dell’Ipseoa “Karol Wojtyla” di Castrovillari. 

L’evento, che avrà inizio alle 9.00, è organizzato dal Dipartimento Ambiente della Regione Calabria e dall’Ente Parco Nazionale del Pollino.

A condurre sarà Riccardo Mei, voce di alcuni programmi Rai dedicati alla natura e alla scoperta e doppiatore di National Geographic e voce di importanti campagne sociali e ambientali.

Morano Calabro è una delle tappe della Ciclovia dei Parchi della Calabria con i suoi 545 chilometri di percorso per gli appassionati della bicicletta, attraverso quattro parchi naturali: Parco nazionale del Pollino, Parco nazionale della Sila, Parco naturale regionale delle Serre e Parco nazionale dell’Aspromonte.

Gli studenti saranno coinvolti con attività esperienziali e pratiche, attraverso due laboratori: il primo, a cura della Fondazione Campagna Amica, promossa da Coldiretti, dal tema “Il consumo sostenibile: vantaggi ambientali, economici e sociali delle produzioni a km 0”. Il secondo a cura dell’Associazione FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), organizzazione che promuove l’uso quotidiano della bicicletta e il cicloturismo per proteggere l’ambiente e contrastare la crisi climatica. Gli associati FIAB parleranno della bicicletta come mezzo di trasporto e dei vantaggi di andare in bici in città e in ambito cicloturistico. Sarà affrontato, inoltre, anche l’aspetto della sicurezza stradale, in merito al comportamento corretto da parte dei ciclisti sulla strada.

Infine, si svolgeranno piccole dimostrazioni e nozioni di officina della bicicletta.

Chiuderà la giornata la degustazione di prodotti tipici calabresi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *