Il 22 maggio torna “RiservAmica”: le Riserve dei Carabinieri Forestali aprono le porte alla natura

Un invito aperto a chi ama la natura, ma anche a chi vuole conoscerla meglio, comprenderla e proteggerla. È questo lo spirito di “RiservAmica 2025”, la manifestazione giunta alla sua settima edizione, che il prossimo 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, aprirà al pubblico le 130 Riserve Naturali Statali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.

Un evento nazionale, ma con un’anima profondamente locale, come dimostra il ricco programma messo a punto dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana, nel cuore della Calabria verde. Dalle 9:30 del mattino, bambini, studenti, famiglie e appassionati potranno vivere una giornata all’insegna della scoperta ambientale e del contatto diretto con l’inestimabile patrimonio naturale italiano.

Il programma è pensato per coinvolgere e incuriosire: si parte con una visita alla sala espositiva CITES, dove sono custodite oltre 100 specie di flora e fauna minacciate d’estinzione. Si prosegue con laboratori didattici che affrontano tematiche attualissime, dalla tutela degli insetti nella Riserva “Marchesale”, al contrasto agli incendi boschivi, fino alla corretta gestione dei rifiuti.

Alle 12:30 l’immersione nella natura prosegue con un’escursione sul sentiero delle piante officinali e nel sentiero faunistico, dove sarà possibile osservare da vicino cervi italici, cavalli murgesi, ungulati e avifauna locale. Dopo la pausa, si visiterà il Vivaio forestale di Villa Vittoria, custode di germoplasma forestale e sorgenti naturali. La giornata si chiuderà con una camminata verso il laghetto Sambuco, nella Riserva Naturale “Cropani Micone”, per scoprire anfibi, specie vegetali ripariali e uccelli acquatici.

“RiservAmica” è molto più di un evento: è un’occasione per riscoprire l’Italia più autentica e selvatica, quella fatta di 60.000 specie animali e 8.000 vegetali, di cui oltre 1.500 endemiche, che vivono in ecosistemi delicati e straordinari. Ecosistemi che i Carabinieri Forestali, insieme alle loro unità specializzate, difendono ogni giorno con azioni concrete di tutela e ripristino.

Il 22 maggio, l’Italia si fa verde, viva e vicina. Un giorno solo, per ricordarci quanto abbiamo da proteggere. E quanto possiamo imparare camminando nei luoghi in cui la biodiversità è ancora padrona di casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *