Il Museo dei Bronzi di Riace si rinnova: nuovo logo per raccontare Reggio al mondo

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, celebre in tutto il mondo per custodire i Bronzi di Riace, ha scelto di rinnovare la propria immagine con un nuovo logo ispirato alla classicità ma pensato per guardare al futuro. Il brand è stato realizzato dall’agenzia catanese Industria 01, specializzata in pubblicità e comunicazione.

Il nuovo simbolo grafico si compone di tre elementi visivi che richiamano le linee e le decorazioni dell’arte greca antica, rielaborate in chiave moderna. Il risultato è un logo essenziale e dinamico, capace di unire patrimonio storico e linguaggio visivo contemporaneo.

«Volevamo essere riconoscibili in modo diverso – ha dichiarato il direttore del Museo, Fabrizio Sudano e il nuovo logo rappresenta un’identità forte, legata alla città di Reggio Calabria. È giovane, fresco, ma anche profondamente radicato nella nostra storia. Ci proietta verso l’esterno, non solo oltre la Regione ma anche fuori dai confini italiani. Perché il nostro Museo merita di essere riconosciuto come un attrattore culturale internazionale».

Il percorso di progettazione ha richiesto mesi di confronto e studio. Come ha spiegato Maria Elena Nicotra, copywriter di Industria 01, «Un logo non è solo una nuova immagine. È un sistema di valori, è comunicazione. In questo caso, è il riflesso del patrimonio storico del Museo e dell’intero territorio. La scelta finale è arrivata dopo un confronto serrato con esperti anche a livello nazionale e internazionale».

La presentazione ufficiale è avvenuta nel contesto del “MuseoinFest”, il Festival delle Arti ospitato per tutta l’estate 2025 sulla terrazza di Palazzo Piacentini, sede del Museo. In concomitanza con il lancio del nuovo logo, è stato attivato anche il nuovo portale web dell’istituzione, completamente rinnovato nella grafica e nella struttura comunicativa.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto