Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone è intervenuta a Reggio Calabria all’iniziativa promossa da Fratelli d’Italia in occasione della Giornata della legalità sul tema “Il lavoro quale strumento di emancipazione dalla criminalità organizzata“.
Presenti anche l’Assessore al lavoro della Regione Calabria Giovanni Calabrese, il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo e il Presidente di ProfessionItaliane Rosario De Luca.
In collegamento il Sottosegretario agli interni Wanda Ferro.
Modera il forum Giovanna Cusumano, responsabile giustizia di Fratelli d’Italia in Calabria.
“Gli indicatori dell’occupazione – ha detto il ministro Calderone – in questo momento sono buoni e ci dicono che c’è una ripresa generalizzata nell’arco degli ultimi due anni. Abbiamo portato al lavoro più di un milione di persone. E stiamo ottenendo risultati incoraggianti anche per quel che riguarda l’occupazione giovanile e quella femminile. Per noi è importante fare capire quanto è determinante l’impegno a favore del lavoro regolare ed onesto. Del lavoro che consente anche la crescita dei territori ed a tanti giovani di poter vivere serenamente e onestamente. Così come é importante sottolineare il nostro impegno contro fenomeni elusivi come il caporalato, il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori, intensificando i controlli per dimostrare che lo Stato c’è. Siamo tutti impegnati per fare anche del Mezzogiorno un territorio in cui si possa vivere dignitosamente. Certo, tanto deve essere ancora fatto nel sud del Paese, che comunque sta dando segnali veramente incoraggianti. Occorre capire che c’è una dimensione di onestà e di correttezza grazie alla quale progredisce l’intero Paese“.
L’evento è stato organizzato dal Dipartimento Giustizia di FdI Regione Calabria.