Lorica dà il via alla Calabria del cicloturismo con “BAM! on the Road”

Ha preso il via oggi da Lorica, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, la prima edizione calabrese di “BAM! on the Road – Calabria Edition”, evento dedicato al cicloturismo esperienziale e sostenibile.

L’iniziativa, promossa dall’agenzia “Sognare Insieme Viaggi” in collaborazione con il format europeo BAM! – Bicycle Adventure Meeting e il collettivo internazionale Enough Cycling, attraverserà la Calabria da est a ovest per concludersi il 23 maggio a Bagnara Calabra, nel reggino.

Il percorso, lungo oltre 400 chilometri, si snoda attraverso parchi nazionali, aree interne e borghi antichi, valorizzando il territorio calabrese attraverso un approccio al viaggio lento, consapevole e rigenerativo. La prima tappa ha condotto i partecipanti da Lorica a Tiriolo, offrendo scenari spettacolari tra boschi di faggio e specchi d’acqua montani, con viste che spaziano fino all’Etna e alle Isole Eolie.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Parco Nazionale della Sila, partner dell’iniziativa.

Siamo orgogliosi di ospitare la partenza di un progetto che rispecchia perfettamente la nostra missione di tutela e valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale – ha affermato Liborio Bloise, Commissario Straordinario del Parco. Il cicloturismo esperienziale può diventare un vero motore di sviluppo per le comunità locali”.

Anche il Direttore del Parco, Ilario Treccosti, ha sottolineato l’importanza di un approccio lento e rispettoso alla montagna: “Eventi come questo promuovono un nuovo modello di relazione tra uomo e ambiente, basato su equilibrio e consapevolezza”.

Angela Donato, ideatrice del progetto, ha evidenziato l’ambizione di lungo termine: “Vogliamo posizionare la Calabria tra le destinazioni europee più apprezzate per il cicloturismo outdoor. Grazie a tutti i partner e alle comunità locali che stanno credendo in questo percorso”.

“BAM! on the Road – Calabria Edition” fa parte del progetto nazionale “Le Montagne del Sole”, finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del bando “Montagna Italia” e coordinato dal GAL Serre Calabresi.

L’iniziativa gode del supporto della Ciclovia dei Parchi della Calabria, della Regione Calabria, di ARSAC, Calabria Straordinaria e dei principali Parchi Nazionali e Regionali della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *