Il maltempo che si è abbattuto nella giornata di ieri, in particolare nella provincia di Catanzaro, ha creato danni e disagi.
La protezione civile regionale ha disposto per oggi l’allerta gialla in tutta la regione.
Oltre al capoluogo, dove oggi le scuole della zona sud della città rimarranno chiuse per danni alla rete idrica, particolarmente colpita dalle precipitazioni intense e da una forte grandinata, è stata la zona del basso Ionio.
Frane e smottamenti di terreno si sono registrati in diverse località anche nelle zona interne.
A Petrizzi, proprio per una frana, fa sapere l’Anas, è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni la strada statale 182 “Delle Serre Calabre” dal km 80,200 al km 88,900.
Quindici squadre di tecnici specializzati di FiberCop e delle imprese appaltatrici sono al lavoro per riparare i danni alla rete telefonica provocati dal maltempo nei comuni di Squillace, Stalettì, Palermiti, Vallefiorita, Amaroni e Girifalco, per un totale di circa 3.000 utenze.