Nasce la Riserva “Le Dune di Giovino”: Catanzaro conquista la sua prima area naturale protetta

In concomitanza con la recente Giornata mondiale della Biodiversità, il Consiglio regionale della Calabria ha ufficializzato la nascita della Riserva naturale regionale “Le Dune di Giovino”, nel territorio di Catanzaro. Si tratta della prima area protetta istituita nel capoluogo calabrese, un passo storico per la salvaguardia del patrimonio naturale della città e dell’intera regione.

Il provvedimento, accolto con entusiasmo da associazioni ambientaliste e cittadini, è frutto di un lungo lavoro di tutela e valorizzazione ambientale portato avanti dall’Associazione Dune Aps. “Un risultato straordinario che premia anni di impegno e dedizione al territorio”, si legge in una nota dell’associazione, che ha avuto un ruolo chiave nel processo.

L’area interessata si estende lungo un tratto costiero di alto valore ecologico, caratterizzato da un sistema dunale di rara bellezza, habitat naturale per numerose specie floristiche e faunistiche. Una vera e propria oasi di biodiversità che ora entra a far parte, a tutti gli effetti, delle aree protette previste dalla Rete Natura 2000.

Questo traguardo – commenta Ortensio Mendicino, presidente di Dune Aps – rappresenta non solo un riconoscimento istituzionale, ma anche la prova concreta di cosa può nascere dalla sinergia tra cittadini, associazioni e istituzioni”. Entusiasmo condiviso anche dal Consiglio direttivo dell’associazione, che sottolinea l’importanza di continuare a lavorare affinché la riserva resti un luogo fruibile, rispettato e valorizzato.

Con l’istituzione della Riserva delle Dune di Giovino, Catanzaro compie un passo decisivo verso una maggiore consapevolezza ambientale, offrendo al contempo ai cittadini e ai visitatori un nuovo spazio naturale da proteggere, vivere e amare.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto