A Reggio Calabria, nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio alle ore 10:00, il sindaco Giuseppe Falcomatà e i vicesindaci Paolo Brunetti e Carmelo Versace hanno presentato ufficialmente il calendario degli eventi dell’”Estate Reggina 2025″. Il programma, promosso congiuntamente dal Comune e dalla Città Metropolitana, punta a valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città con spettacoli, concerti e attività aperte a tutte le fasce d’età.
Sempre a Reggio Calabria, ma in serata, sulla terrazza del Museo Archeologico Nazionale alle ore 20:30, l’attore e regista Carlo Verdone sarà protagonista dell’incontro “A Reggio con papà”. L’appuntamento è organizzato dal Lamezia International Film Fest, in collaborazione con il Reggio Calabria Film Fest, diretti rispettivamente da Gianlorenzo Franzì e Michele Geria.
A Lamezia Terme, nella sala conferenze del Museo Archeologico alle ore 18:00, sarà presentato il catalogo della mostra “Scultura dipinta. Trasposizioni su carta vetrata” dell’artista Antonio Saladino. Le 47 opere esposte propongono un dialogo tra pittura e materia attraverso un supporto inusuale come la carta vetrata.
A Monasterace, sul lungomare alle ore 18:30, sarà inaugurata un’opera d’arte commemorativa realizzata dal maestro Antonio La Gamba. L’installazione è dedicata alle vittime della strada, in particolare della statale 106 jonica, spesso teatro di tragici incidenti. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Basta vittime sulla strada statale 106”.
A Bova, nella sala consiliare del Comune alle ore 19:00, si svolgerà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all’europarlamentare greca Eleonora Meleti. Il riconoscimento, promosso dal Comune e sostenuto dall’eurodeputata calabrese Giusi Princi, vuole rafforzare i legami culturali tra la Calabria e la Grecia.
A Cassano allo Ionio, nell’area spettacoli dei Laghi di Sibari alle ore 21:30, si accenderanno i riflettori sulla ventunesima edizione de “Le Notti dello Statere”, manifestazione dedicata alla cultura cinematografica ideata e diretta da Luca Iacobini.
Infine, a Corigliano-Rossano, nel chiostro di Palazzo San Bernardino alle ore 21:30, la scrittrice e attrice Chiara Francini presenterà il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni” (Rizzoli). L’evento rientra nella rassegna “Co-Ro Summer Fest” e vedrà la partecipazione del sindaco Flavio Stasi.