Oggi in Calabria

Ecco nel dettaglio cosa succede oggi, 5 giugno, nella regione:

A Santa Severina, in provincia di Crotone, alle 10:30 presso il Centro “PortAperta”, si terrà una conferenza stampa per presentare l’avvio del progetto “Respiro”. L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa Sociale Coriss di Tiriolo con il sostegno della Fondazione Con il Sud, è pensata per offrire supporto concreto ai caregiver che si occupano quotidianamente di persone con gravi bisogni di cura, come anziani, disabili e bambini con autismo.

A Catanzaro, invece, appuntamento alle 12:00 al 12° piano della Cittadella regionale, dove sarà presentata un’importante novità: per la prima volta il Merano Wine Festival si svolgerà a Cirò, dal 7 al 9 giugno. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Roberto Occhiuto, l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo e il fondatore del festival, Helmuth Köcher.

Nel pomeriggio, a Corigliano Rossano, alle ore 16:00 è in programma la riunione del Consiglio comunale, convocato dal presidente Rosellina Madeo, presso l’Aula delle Adunanze Consiliari in Piazza SS. Anargiri.

Sempre nel pomeriggio, alle 17:00 a Lamezia Terme, in Corso Giovanni Nicotera, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini parteciperà a un comizio a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Mario Murone, in vista del ballottaggio del fine settimana.

Alle 17:30, a Cosenza, presso la sala consiliare di Palazzo dei Bruzi, si terrà il primo incontro del ciclo “Mese del benessere”, giunto alla sua terza edizione. Il tema del giorno è “La pelle e il sole: amici o nemici?”. Tra i partecipanti anche il sindaco Franz Caruso.

Spazio anche alla politica e ai diritti: alle 18:00 si svolgeranno due iniziative promosse dal Partito Democratico per sostenere i referendum su lavoro e cittadinanza. Gli incontri si terranno contemporaneamente a Reggio Calabria, nel Centro sociale Capua (frazione Lazzaro), e a Monasterace, presso il Centro di aggregazione giovanile “Dott. Rocco Lombardo”.

Sempre a Lamezia Terme, alle 18:30, è previsto un altro comizio, questa volta promosso dal Comitato per i referendum sul lavoro. Interverrà il segretario generale nazionale della Slc-Cgil, Riccardo Saccone.

Alle 19:00, a Rende, il Centro Sociale “Roberta Lanzino” di Saporito ospita un concerto de “Gli Archi della Brutia”, ensemble composto dai professori dell’Orchestra Sinfonica Brutia. Ad arricchire l’evento, la partecipazione straordinaria dei violinisti Manuel Arlia e Teresa Giordano.

In serata, alle 20:00, a Catanzaro, il Comando della Legione Carabinieri “Calabria” ospiterà la cerimonia ufficiale per celebrare il 211° anniversario della fondazione dell’Arma. Durante l’evento saranno premiati alcuni carabinieri distintisi in servizio, oltre a scolaresche che hanno partecipato al concorso dedicato alla memoria del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto.

Chiude la giornata un appuntamento con il teatro: alle 20:30, al Teatro comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, andrà in scena lo spettacolo “The Dreamers”, organizzato dal Liceo Da Vinci e dedicato alla figura di Leonardo da Vinci.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto