Una giornata densa di appuntamenti quella di oggi in Calabria.
A Catanzaro, alle ore 10:00, presso la Camera di Commercio, il capo del centro operativo della DIA, Beniamino Fazio, presenta la relazione semestrale sui risultati conseguiti nel 2024, in un momento di bilancio importante per la lotta alla criminalità organizzata. Sempre nel capoluogo, ma nel pomeriggio (ore 17:30), spazio al teatro con “Ulisse verso Itaca: passaggio in Calabria”, rappresentazione realizzata dal Sistema Bibliotecario dell’Università Magna Graecia all’interno del progetto “Giovani in biblioteca”.
A Reggio Calabria, si susseguono numerosi eventi: alle 10:00 nella sala “Perri” di Palazzo Alvaro si chiude il concorso “San Gaetano Catanoso. La luce che brilla”, rivolto ai giovani studenti e promosso dalla Città Metropolitana. Alle 10:30, al Grand Hotel Excelsior, prende il via la settima edizione del convegno medico “Endocrinologia dello Stretto”. Pomeriggio ricco di appuntamenti: alle 16:30, nella Camera di Commercio, la presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo interviene al convegno nazionale sulla legislazione antiracket e antiusura. Alle 17:00, nel suggestivo Castello Aragonese, si tiene l’incontro “Ho in mente una storia: Psicoteatro / Psicoletteratura” promosso dall’associazione Ecopoiesis. Alle 18:00, doppio appuntamento: in Scalinata Teatro Cilea si tiene una manifestazione a sostegno del popolo palestinese, mentre nella sala Monteleone del Palazzo Campanella si discute del futuro dell’aeroporto cittadino, alla presenza del deputato Francesco Cannizzaro e del governatore Roberto Occhiuto. La serata si chiude con due eventi culturali: alle 21:00 al Planetario Pythagoras si svolge l’iniziativa “On the moon again!”, con spettacolo e osservazione astronomica, mentre al Circolo “Rocco Polimeni”, gli studenti del liceo “T. Campanella” portano in scena “Le Baccanti” di Euripide.
A Cosenza, alle 11:00 all’Enoteca Regionale, si presenta la nuova edizione di “Miss Italia Calabria 2025”. Alle 17:00, alla Casa delle Culture, spazio al teatro itinerante con la terza edizione di “Calabria in Fabula”, diretto da Vera Segreti. In serata, alle 21:00, la Cattedrale di Santa Maria Assunta ospita un concerto solidale dedicato a Pino Daniele, con una produzione originale della compagnia Scena Verticale, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca oncologica.
A Pizzo, in provincia di Vibo Valentia, alle 11:00, si tiene un convegno sul tema “Curare è prendersi cura”, volto a promuovere una sanità più umana e sostenibile. Sono attesi il presidente della Regione Occhiuto e la sottosegretaria Wanda Ferro.
Nel pomeriggio, a Gizzeria, alle 15:30, l’Hotel Marechiaro ospita il congresso regionale di “Noi Moderati”, con la partecipazione dei rappresentanti delle cinque province calabresi e del governatore Occhiuto.
Diversi eventi anche a Lamezia Terme: alle 18:30 in Piazza San Giovanni, il viceministro Edmondo Cirielli partecipa a un incontro elettorale a sostegno del candidato sindaco Mario Murone. Nello stesso orario, al White Rabbit di Piazza Mercato Nuovo, il musicista Aquerell presenta il suo nuovo lavoro “Jiurrandea”, nell’ambito della rassegna culturale “Germogli”. Alle 20:00, Doris Lo Moro chiude la sua campagna elettorale con tre incontri consecutivi in diverse piazze cittadine, sotto lo slogan “Ricominciamo da qui”.
Infine, due iniziative a forte impatto simbolico. A Mendicino, alle 18:30, si tiene un flash mob pubblico per il riconoscimento dello Stato di Palestina. A Reggio Calabria, analoga iniziativa è prevista in Scalinata Teatro Cilea, sempre alle 18:00, per sostenere la causa palestinese e chiedere la fine del genocidio.