Oggi in Calabria – Giovedì 22 Maggio

È una giornata intensa quella che si sta vivendo oggi in Calabria, all’insegna della biodiversità, della cultura, della politica e della partecipazione civile.

Questa mattina, a Palmi, l’Istituto Tecnico Agrario dell’IIS “Alvaro-Einaudi” ha aperto i lavori di un convegno dedicato alla Giornata Mondiale della Biodiversità, con un focus su impollinatori e cambiamenti climatici. Un tema attualissimo, che coinvolge studenti e specialisti in un confronto sulle sfide ambientali del presente.

Sempre alle 9:00, alla Cittadella regionale di Catanzaro, è in corso la seconda e ultima giornata del Privacy Tour, promosso dal Garante per la protezione dei dati personali. Al centro dell’incontro di oggi: l’equità digitale e il contrasto ai bias di genere nei dati. Tra i relatori, anche il presidente dell’Autorità garante, Pasquale Stanzione.

A pochi minuti di distanza, al Musmi di Catanzaro, si sta tenendo un evento-tributo a Michele Traversa, già presidente della Provincia e figura chiave nella nascita del Parco della Biodiversità Mediterranea, ricordato oggi nel contesto della Settimana della Biodiversità.

Nel frattempo, a Reggio Calabria, nella Sala Perri di Palazzo Alvaro, è stata presentata la nuova iniziativa culturale “RC Efficacy – (Ri)e-ducazione Cultur@le per una Città”, in collaborazione tra le Università Roma Tre e Mediterranea e la Città Metropolitana.

Spazio anche all’educazione ambientale a Mongiana, nel Vibonese, dove a Villa Vittoria sono in corso visite e laboratori didattici organizzati dal Comando provinciale dei Carabinieri per la tutela della biodiversità, sempre in occasione della giornata mondiale dedicata alla natura.

E ancora a Catanzaro, presso il polo tecnologico professionale Grimaldi-Pacioli-Petrucci-Ferraris-Maresca, è in corso un convegno del GSE – Gestore dei Servizi Energetici – dedicato alla transizione ecologica e al dialogo con scuole, Comuni e pubbliche amministrazioni. L’incontro proseguirà nel pomeriggio, dalle 14:30, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo.

A Cinquefrondi, nel Reggino, si sta svolgendo un incontro sull’utilizzo consapevole della tecnologia. Durante l’appuntamento, è stato presentato il libro “La Dipendenza da Internet” a cura della psicologa Beatrice Leonello. L’iniziativa è promossa dal Comune con il supporto dei volontari del Servizio Civile.

Infine, sempre in mattinata, all’Università Magna Graecia di Catanzaro, è in corso un incontro promosso dal centro di ricerca Digit Lab Law su un tema molto concreto: l’Accordo Integrativo Regionale che disciplina i rapporti con i medici di medicina generale.

A Reggio Calabria, invece, al Consultorio Reggio Sud, si svolge una mattinata di prevenzione dedicata alle donne di tutte le età, con visite ginecologiche gratuite organizzate dalla Uil Pensionati.

A partire dalle 11:00, alla Cittadella regionale di Catanzaro, i lavoratori della sanità privata e delle RSA scenderanno in piazza con un presidio promosso da FP-Cgil, Cisl-FP e Uil-FPL. La protesta si inserisce nello sciopero nazionale per il rinnovo dei contratti e punta a richiamare l’attenzione sulle difficili condizioni lavorative e salariali del settore.

Nel primo pomeriggio, alle 15:00, i riflettori si sposteranno su Lamezia Terme, dove il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà protagonista di un incontro con la candidata sindaca Doris Lo Moro. È previsto anche un punto stampa. Più tardi, alle 17:30, Conte si sposterà a Rende, in Piazza Unità d’Italia, per un dibattito pubblico insieme alla candidata sindaca Rossella Gallo e al segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo.

Sempre a Rende, ma alle 15:30, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro parteciperà a un incontro elettorale a sostegno del candidato sindaco Marco Ghionna. Più tardi, alle 17:30, sono attesi anche i sottosegretari Antonio Iannone (Infrastrutture) e Lucia Albano (Economia), che si uniranno all’iniziativa.

Nel frattempo, a Reggio Calabria, alle 17:30, nello spazio Open di via Filippini si parlerà di cittadinanza attiva con l’incontro “Lezioni di cittadinanza”, organizzato dall’associazione Proteo Fare Sapere Calabria in collaborazione con la CGIL dell’area metropolitana. Sempre alle 17:30, ma al Museo Archeologico Nazionale, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al Foro Mundial de la Gastronomía Mexicana, un evento internazionale inserito nel progetto di cooperazione culturale Italia-Messico Calabria-Michoacán.

Alle 18:00, sarà il turno della cultura letteraria a Cittanova, dove, presso la Biblioteca Comunale, verrà presentato il volume “La Nato dopo la Nato” di Giuseppe Romeo, all’interno della rassegna “Letture a sorsi”, promossa dal Comune e dal Servizio Civile Universale. L’iniziativa fa parte del Maggio dei Libri.

Più tardi, alle 18:30, a Cosenza, presso la libreria Ubik, sarà presentato il libro “Risto Reich. Il lavoro del cameriere” di Luigi Chiarella, evento promosso dalla compagnia Teatro Rossosimona e dall’associazione culturale Zahir.

La giornata si chiuderà con tre appuntamenti serali. Alle 19:00, a Reggio Calabria, la scrittrice Romana Petri presenterà il suo romanzo “La ragazza di Savannah” al Mondadori Bookstore di Corso Garibaldi. Alle 20:00, a Cosenza, nella sede di Rifondazione Comunista in Corso Telesio, il segretario nazionale Maurizio Acerbo parteciperà all’inaugurazione della nuova targa della federazione locale, con un focus sulla campagna per i cinque “Sì” ai prossimi referendum.

Infine, alle 20:30, al Teatro Auditorium Unical di Rende, andrà in scena lo spettacolo “Mamma a carico. Mia figlia ha 90 anni” di e con Gianna Coletti. Chiuderà la giornata una serata di grande spessore culturale al Teatro Apollo di Crotone, alle 21:00, con “L’intelligenza delle storie”: sul palco Elisabetta Sgarbi, i premi Pulitzer Michael Cunningham e Andrew Sean Greer, il giornalista Enrico Rotelli, il matematico Paolo Zellini (che riceverà il Premio Scuola Pitagorica / La Milanesiana) e il trombettista Paolo Fresu, accompagnato da Pierpaolo Vacca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *