Lo “IutuBBer Diego” ha studiato i video di Liberato ed รจ arrivato ad una conclusione plausibile (anche se si tratta solo di una sua ipotesi): Liberato potrebbe essere un progetto nato all’interno del carcere di Nisida per la riabilitazione di alcuni suoi detenuti. Nisida รจ una piccola isola appartenente all’arcipelago delle Isole Flegree, alle spalle di Posillipo, che ospita il carcere minorile maschile. In quanto centro di recupero per i minori, organizza numerose attivitร con associazioni esterne. Piรน volte, durante il concerto napoletano (forse ottenuto grazie a un permesso speciale), il cantante ha fatto un gesto ricollegabile alla sirena delle carceri che segnalano un’evasione. Anche il nome Liberato potrebbe essere ricollegabile a questo: โGrazie alla musica viene in un certo qual modo liberato e la sua identitร potrebbe venire rivelata solo quando avrร scontato la sua pena nel carcere minorile. Di conseguenza sarebbe giร liberato perchรฉ grazie alla musica avrebbe un futuro anche abbastanza definito e tranquilloโ. Il cantante รจ arrivato al concerto del 9 maggio a Napoli con una barca accompagnato da altre cinque persone, due delle quali erano i suoi musicisti, e accostato a mo’ di scorta da un’altra barca della polizia. Numerosi anche i riferimenti nelle canzoni ricollegabili all’ipotesi di un detenuto lasciato dalla fidanzata. “Chiove ‘ncopp’a Nisida / E tu t’e scurdat’ ‘e me”, รจ una delle frasi della canzone Tu t’รจ scurdat”e me.