Provvidenziale intervento dei Carabinieri Cinofili sulla SS 407 Basentana

Nel fine settimana appena trascorso, un intervento tempestivo da parte di una pattuglia del Nucleo Cinofili di Tito ha evitato una possibile tragedia sulla Strada Statale 407 Basentana, in direzione Potenza. I militari, di rientro da un servizio, sono intervenuti all’altezza del km 72, dove hanno notato un uomo in forte stato di agitazione che tentava di lanciarsi tra i veicoli in corsa.

Comprendendo immediatamente la gravità della situazione, i Carabinieri sono intervenuti con prontezza, ponendosi tra l’uomo e il traffico per impedirgli di compiere un gesto estremo, mettendo contemporaneamente in sicurezza la circolazione stradale.

Pochi minuti dopo è giunta in supporto anche una pattuglia della Compagnia Carabinieri di Pisticci. Grazie alla collaborazione tra i due equipaggi, l’uomo è stato calmato e identificato: si trattava di un ottantenne originario della Puglia.

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano viaggiava come passeggero in un’auto guidata dal cognato, a bordo della quale si trovavano anche altri familiari. Durante il viaggio, l’uomo, colto da un improvviso stato confusionale, avrebbe tentato di prendere il controllo del volante, costringendo il conducente ad arrestare bruscamente il veicolo. Sceso dall’auto, si sarebbe quindi diretto sulla carreggiata con l’intenzione di farsi investire.

Il personale del 118 Basilicata, prontamente allertato, è intervenuto sul posto per prestare le cure necessarie all’uomo, che è stato affidato alle cure dei sanitari.

L’intervento dei Carabinieri Cinofili di Tito si è rivelato fondamentale: non solo ha salvato la vita dell’anziano, ma ha anche evitato potenziali incidenti che avrebbero potuto coinvolgere altri utenti della strada, con conseguenze tragiche. La prontezza, il sangue freddo e la professionalità dimostrati confermano ancora una volta l’efficienza dell’Arma dei Carabinieri, da sempre impegnata nell’addestramento continuo del proprio personale e nell’aggiornamento dei protocolli di intervento per garantire sicurezza e tutela alla collettività in ogni circostanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *