Radio Azzurra al Merano WineFestival Calabria: il racconto della prima giornata

Taglio del nastro per il Merano WineFestival Calabria – Essenza del sud nel centro storico di Cirò, capitale calabrese del vino.

Per festeggiare l’evento, alla prima edizione, c’erano l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, l’ideatore e patron del Merano WineFestival Helmuth Köcher, il direttore generale di Arsac Fulvia Caligiuri, il sindaco di Cirò Mario Sculco, il presidente della Provincia di Crotone e primo cittadino di Cirò Marina Sergio Ferrari, il presidente Presidente del Consorzio Vini Doc Ciró e Melissa Raffaele Librandi, il Presidente dell’Enoteca Regionale Gennaro Convertini ed i vertici di Calabria Verde e Consorzio di Bonifica regionale.

Dopo gli interventi istituzionali spazio alle degustazioni con i punti food&beverage allestiti nel borgo per i visitatori: presenti cantine e vini di Calabria, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna.

 

La storia del vino in Calabria – ha detto il patron Köcher – è antica e importante e merita di essere conosciuta in tutta Italia e nel mondo così come è avvenuto con le prodizioni del Trentino Alto-Adige nei 34 anni di stiria del Merano WineFestival. E’ l’obiettivo che ci siamo prefissati con l’assessore Gallo”.

Importante il racconto dell’intero territorio cirotano che, tra i suoi concittadini più illustri annovera Luigi Lilio, nativo proprio di Cirò, il matematico e medico del XVI secolo inventore del calendario Gregoriano.

Il polo museale cittadino, grazie al certosino lavoro dei volontari della locale Pro Loco, ha consentito di approfondire la sua storia e quella di altri importanti conterranei.

Immancabile la musica a scandire la serata (e la notte) del “primo tempo” del Merano WineFestival Calabria.

Dalle ore 18.00 si riparte a Borgo Saverona di Cirò Marina con 187 aziende in vetrina. 

 

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto