I premi per assicurare un’auto in Calabria tornano a salire. Secondo l’ultimo Osservatorio RC Auto Facile.it – Assicurazione.it, ad aprile 2025 il costo medio per una polizza nella regione ha raggiunto i 663,96 euro, segnando un aumento del 3,4% rispetto a sei mesi fa. Un dato in netta controtendenza rispetto alla media nazionale, dove nello stesso periodo si è registrata una diminuzione del 3,2%.
A livello provinciale, l’aumento non è uniforme e mostra significative differenze tra le varie aree del territorio. L’incremento più marcato si è registrato in provincia di Reggio Calabria, dove il premio medio è cresciuto del 5,7%. Seguono Catanzaro con un +2,6%, Cosenza (+2,2%) e Crotone, che ha visto un rialzo dell’1,2%. In controtendenza rispetto alla regione, la provincia di Vibo Valentia ha fatto segnare un leggero calo dei prezzi (-0,6%), unica eccezione tra le cinque calabresi.
Ma il dato che più colpisce è quello relativo ai valori assoluti: Crotone si conferma la provincia calabrese più costosa per l’RC auto, con un premio medio che nel mese di aprile ha superato gli 808 euro. Al secondo posto si piazza Vibo Valentia (697,67 euro), seguita da Reggio Calabria (696,27 euro). Più contenuti i costi a Catanzaro (626,80 euro) e Cosenza, che con 591,38 euro risulta la provincia più economica della regione.
L’aumento delle tariffe, in controtendenza rispetto al trend nazionale, potrebbe essere legato a fattori locali specifici, come il tasso di incidentalità, il numero di denunce per frode assicurativa o la maggiore esposizione al rischio da parte delle compagnie. Un dato che, se confermato nei prossimi mesi, potrebbe incidere sensibilmente sui bilanci delle famiglie calabresi già alle prese con il rincaro dei costi generali.