Record di passeggeri negli aeroporti calabresi: +34,6%

Cresce a ritmo sostenuto il traffico aereo in Calabria. Nei primi cinque mesi del 2025 i tre aeroporti della regione, gestiti da Sacal, hanno superato 1,5 milioni di passeggeri, con un incremento del +34,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il totale, per l’esattezza, è di 1.558.671 passeggeri, ovvero 400.871 in più rispetto al 2024.

Il mese di maggio si è rivelato particolarmente positivo, con 408.902 passeggeri transitati nei tre scali calabresi, pari a una crescita del +28,2% rispetto a maggio dello scorso anno. Si tratta di numeri record per tutti gli aeroporti coinvolti:

Lamezia Terme ha registrato 282.406 passeggeri (+19,2%), segnando il miglior maggio di sempre;

Reggio Calabria ha superato per la prima volta la soglia dei 90.000 passeggeri, raggiungendo quota 90.003 (+57,5%);

Crotone, con 36.493 passeggeri (+47,0%), ha vissuto anch’esso il miglior mese di maggio della sua storia.

“Siamo soddisfatti – ha dichiarato Marco Franchini, amministratore unico di Sacal –. I risultati di maggio confermano la bontà della nostra strategia di sviluppo. Abbiamo centrato gli obiettivi fissati per i primi cinque mesi dell’anno grazie a un lavoro corale che valorizza l’intero sistema aeroportuale calabrese”.

Sacal guarda ora al prossimo traguardo: superare i 4 milioni di passeggeri entro fine 2025, un obiettivo ambizioso ma sempre più realistico. “La crescita di tutti e tre gli scali – ha aggiunto Franchini – è un segnale chiaro: la Calabria è sempre più connessa, attrattiva e pronta a vivere un’estate da protagonista”.

Nel frattempo, Sacal prosegue il lavoro congiunto con la Regione Calabria per rafforzare la connettività aerea, migliorare le infrastrutture e promuovere il territorio, puntando a offrire servizi sempre più efficienti e orientati al passeggero.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto