Il Polo SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) di Reggio Calabria si afferma come punto di riferimento nazionale nella formazione per la Pubblica Amministrazione. Il corso “Monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR: Sistema REGIS” ha registrato oltre 500 iscrizioni in pochi giorni, un risultato che ha superato ogni previsione e ha reso necessaria l’organizzazione di più edizioni del percorso formativo da qui alla fine del 2025.
Il corso, pensato per fornire strumenti concreti nella gestione e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR, si rivolge principalmente a dirigenti pubblici, funzionari, direttori generali e amministratori locali, in prima linea nell’attuazione degli interventi previsti dal Piano.
L’elevata richiesta ha spinto il Comitato di Coordinamento del Polo SNA reggino a predisporre una programmazione su più scaglioni. Gli iscritti riceveranno in anticipo le comunicazioni con le date, le modalità di accesso e tutte le informazioni utili per la partecipazione.
Il successo del corso PNRR rappresenta un ulteriore riconoscimento per il Polo di Reggio Calabria, attivo da poco più di un anno, ma già capace di attestarsi come una delle eccellenze tra le sedi territoriali della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, seconda solo al Piemonte per numero di iniziative e partecipazione.
Nato da una sinergia tra Governo, Regione, Università Mediterranea e amministratori locali, il Polo ha come obiettivo la formazione di qualità per la pubblica amministrazione del Sud, contribuendo alla crescita delle competenze e alla diffusione di buone pratiche. Un modello operativo che guarda all’innovazione e alla valorizzazione del capitale umano per rafforzare l’efficienza della macchina pubblica, soprattutto in territori strategici come la Calabria.