Nello spazio espositivo allestito dalla Regione Calabria a TuttoFood Milano c’era anche l’azienda Sbgambelluri di Siderno, nel reggino.
▶️Nel video l’azienda Sgambelluri con radio Azzurra a Tutto Food Milano
La storia
Salvatore Sgambelluri nasce a Siderno nel 1951.
A soli 12 anni inizia a lavorare come apprendista presso “Serroino”, storica pasticceria sidernese.
A 15 anni si trasferisce a Genova per lavorare nella rinomata pasticceria “Capurro”. Nel 1974 Salvatore ed il fratello Antonio aprono una pasticceria a Genova ma, nel 1978, decide di tornare al suo paese natio, rileva un forno e lo trasforma in pasticceria, panetteria e gelateria dove, con amore e passione, riprende tutti i segreti dell’arte pasticcera acquisiti nel tempo modellandoli con grande personalità per creare dolci delizie tra cui pasticcini, panettoni, colombe, uova pasquali, dolci tradizionali calabresi e il torrone, elemento cardine di tutta la produzione.
Passato, presente e futuro
Salvatore Sgambelluri maestro di pasticceria guida il suo laboratorio artigianale assieme a suoi figli.
Qui il torrone di pura mandorla trova la sua massima espressione. Una storia lunga 40 anni che unisce l’esperienza del suo maestro con le nuove e moderne conoscenze acquisite dai suoi figli in scienze e tecnologia agroalimentare.
La qualità
La nostra è un’azienda artigianale che produce una vasta gamma di prodotti dolciari che possiamo definire “piccole gioie per il palato”.
I nostri prodotti sono meraviglie pasticcere frutto di combinazioni di sapori e materie prime sublimi. Queste infatti sono espressione anche della cultura calabrese, del carattere dei suoi abitanti, della tradizione pasticcera che ha lasciato tracce indelebili….
La selezione degli ingredienti e la sapiente preparazione conferisce ad ogni prodotto un gusto unico e antico, la scelta infatti di usare pura mandorla d’Avola e prodotti locali garantisce un risultato di qualità.
La ricetta del successo? Un perfetto mix di tradizione, passione e innovazione. Dalla qualità dei prodotti all’originalità delle confezioni, grande comunicazione per le novità, Sagambelluri non lascia niente al caso e cerca sempre un appagamento nella soddisfazione del cliente.
Il nostro continuo miglioramento e rinnovo delle tecnologie ci garantisce un prodotto di alta qualità mantenendo il prodotto artigianale. Infatti è conforme alla Certificazione ISO 9001, il più famoso standard per il miglioramento della qualità. Conseguito inoltre: Premio calabria che lavora.
La certificazione Kosher rappresenta l’insieme delle regole religiose che dominano la nutrizione del popolo ebraico osservante e, di conseguenza, tutti i prodotti relativi. La nostra azienda ha prodotto più volte prodotti certificati Kosher.
La sicurezza nell’alimentazione è importante; per questa ragione, il nostro controllo qualità interno lavora a stretto contatto con un laboratorio di analisi rinomato e con professionisti alimentari, avvalendosi di personale qualificato nei cicli di produzione, di un repartista per il controllo qualità oltre che al personale di magazzino per lo smistamento degli ordini. Da qui la collaborazione per la logistica con un corriere per le spedizioni in Italia e all’estero .
L’azienda negli ultimi anni, grazie all’aumento delle vendite e al gradimento del prodotto ha commercializzato anche all’estero.
La mission
SICUREZZA ALIMENTARE
SGAMBELLURI garantisce la salubrità dei suoi prodotti utilizzando soltanto aromi naturali con ingredienti privi di OGM e senza coloranti artificiali. Presenti anche prodotti senza glutine e senza lattosio.
RICERCA E SVILUPPO
SGAMBELLURI ha un’area dedicata alle attività di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, alla ricerca di materie prime per essere sempre attenta alle esigenze del mercato italiano ed estero.
ATTENZIONE PER L’AMBIENTE
SGAMBELLURI dispone di impianti produttivi tecnologicamente avanzati, con un controllo qualitativo su tutta la filiera. Una qualità che si estende anche ai materiali di confezionamento e imballo che consentono il recupero e il riciclo.
La vision
L’esperienza è fondamentale per mantenere la tradizione dei nostri prodotti e per crescere guardando al futuro, infatti il nostro progetto è quello di allargare gli orizzonti anche al mercato estero oltre che a quello nazionale, sempre con grande attenzione e passione, la stessa che da oltre 40 anni fa del nostro torrone un prodotto unico.
A tale scopo, partecipiamo regolarmente a un’ampia gamma di fiere commerciali settoriali, nazionali e internazionali quali:
ISM Cologne, TUTTO FOOD Milano, CIBUS Parma, NRA SHOW Chicago, SIGEP Rimini, SOL & AGRIFOOD Vinitaly Verona, Summer Fancy Food New York.