Saldi estivi al rallentatore in Calabria: il caldo tiene lontani i clienti

L’avvio dei saldi estivi in Calabria, partito sabato 5 luglio, è stato segnato da una partenza sottotono a causa delle alte temperature che hanno scoraggiato molti potenziali clienti. A Cosenza, già all’apertura dei negozi, il termometro segnava 34 gradi. Lungo corso Mazzini, cuore commerciale della città, pochi i passanti interessati alle vetrine, mentre molti hanno preferito rimandare gli acquisti o dirigersi verso le località balneari.

Nonostante la scarsa affluenza iniziale, i commercianti mantengono un cauto ottimismo. “Anche se dovremo restare aperti un po’ oltre l’orario previsto, va bene così. Capisco che con questo caldo uscire è davvero difficile”, ha commentato Sergio, titolare di un negozio di calzature a Cosenza.

Le grandi catene di abbigliamento, soprattutto quelle frequentate da una clientela giovane, sembrano aver retto meglio l’impatto della calura. In particolare, a Catanzaro, si è registrato un discreto afflusso nei punti vendita che hanno lanciato sconti aggressivi fin dal primo giorno, in alcuni casi fino al 70%. “La risposta è abbastanza buona”, ha riferito un commesso di una nota catena su corso Mazzini, spiegando che le promozioni variano sensibilmente da articolo ad articolo.

In generale, molti negozi hanno optato per una scontistica iniziale tra il 20% e il 50%, riservandosi di incrementarla nelle prossime settimane. Tuttavia, il caldo e la coincidenza con il weekend estivo sembrano aver dirottato l’interesse verso il mare più che verso lo shopping.

I commercianti sperano ora in una ripresa nelle ore serali, quando le temperature più miti potrebbero invogliare i calabresi a tornare tra le vetrine a caccia dell’affare estivo.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto