Statale 106, appalto da 2,25 miliardi tra Catanzaro e Crotone: assegnati 5 nuovi lotti

Una delle infrastrutture più strategiche del Mezzogiorno compie un importante passo avanti. Anas ha ufficializzato, tramite pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, l’aggiudicazione definitiva di cinque nuovi lotti per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori lungo la Statale 106 Jonica, nel tratto compreso tra Catanzaro e Crotone.

L’intervento riguarda circa 44 chilometri di nuova viabilità a doppia carreggiata, tra lo svincolo di Simeri Crichi (Catanzaro) e quello di Passovecchio (Crotone). L’investimento previsto per questi lotti è pari a 2,25 miliardi di euro, cifra che porta il valore complessivo del progetto – sommando il lotto già assegnato nel 2023 – a circa 2,6 miliardi.

Con questa aggiudicazione – ha dichiarato l’amministratore delegato di Anas, Claudio Gemme – compiamo un grande passo verso l’ammodernamento di una delle arterie più importanti per il Sud. L’obiettivo è garantire una rete stradale moderna e sicura, grazie anche alla collaborazione con la Regione Calabria e al lavoro del Commissario straordinario”.

Il progetto rientra tra le opere commissariate dal governo, sotto la supervisione dell’ingegnere Francesco Caporaso. I cinque nuovi lotti si affiancano al tratto già assegnato l’anno scorso (il cosiddetto “lotto bandiera”, lungo 7 km tra Crotone e Papanice), e saranno sviluppati in parallelo. Le imprese vincitrici dovranno ora redigere i progetti esecutivi per avviare i cantieri contemporaneamente, in base a criteri di qualità e convenienza.

L’intervento è suddiviso in due stralci, ciascuno articolato in lotti funzionali, con un’attenzione particolare all’efficienza e alla sostenibilità. Secondo quanto riferito da Anas, il progetto è stato elaborato in sinergia con i sindaci dei territori coinvolti e rappresenta un’infrastruttura chiave per connettere e valorizzare la parte meridionale della costa ionica calabrese.

Copyright © Radio Azzurra News. Tutti i diritti riservati

Torna in alto